Race News
Weekend di gare gravel in giro per il mondo... e la Tro Bro Leon è uno spettacolo!
Gravel World Series: Appleton e Johnston trionfano al Devils Cardigan in Tasmania
Derby, Tasmania – Talia Appleton (Praties) e Brendan Johnston (Giant) si confermano protagonisti assoluti della scena gravel australiana con una brillante vittoria al Devils Cardigan, una delle tre tappe australiane dell'UCI Gravel World Series. La gara, che si è svolta sabato nei dintorni della cittadina di Derby, ha offerto ai vincitori un premio tanto originale quanto simbolico: un sacco di patate e un cardigan di lana fatto a mano, perfetto per scaldarsi al pub durante i festeggiamenti.
Appleton, già vincitrice della Gravelista, ha dominato la gara femminile con un tempo di 4 ore, 3 minuti e 15 secondi, staccando Tiffany Cromwell di oltre quattro minuti. Terza posizione per Holly Harris, più staccata.
Top 5 – Donne Elite
Talia Appleton – 4:03:15
Tiffany Cromwell – 4:07:25
Holly Harris – 4:28:33
Ella Bloor – 4:34:35
Karen Hill – 4:49:04
Anche la gara maschile ha visto il successo di un volto noto: Brendan Johnston ha chiuso i 106 km in 3 ore, 24 minuti e 12 secondi, lasciando a oltre tre minuti Tasman Nankervis, già vincitore dell’edizione 2022. Terzo posto per Scott Bowden (Giant x Shimano), mentre il nuovo campione australiano di gravel, Mark O’Brien, ha concluso ai piedi del podio.
Top 5 – Uomini Elite
Brendan Johnston – 3:24:12
Tasman Nankervis – 3:27:22
Scott Bowden – 3:28:21
Mark O'Brien – 3:28:32
Sam Fox – 3:32:44
Francia: dominio Decathlon AG2R anche al Trofeo Bro-Leon
Il team Decathlon AG2R La Mondiale continua a dettare legge nel calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, è Bastien Tronchon ad aggiungere un’altra vittoria al palmarès della squadra, conquistando il 42° Trofeo Bro-Leon con arrivo a Lannilis dopo 203 km. Il podio è completato dal compagno di squadra Pierre Gautherat e da Valentin Madouas (Groupama-FDJ).
Ordine d’arrivo
Bastien Tronchon (Decathlon AG2R La Mondiale) – 4:43:14
Pierre Gautherat (Decathlon AG2R La Mondiale) – +0
Valentin Madouas (Groupama-FDJ) – +19
Anthony Turgis (Team TotalEnergies) – +19
Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) – +32
Cees Bol (XDS Astana Team) – +38
Rasmus Tiller (Uno-X Mobility) – +38
Fred Wright (Bahrain Victorious) – +38
Lucas Eriksson (Tudor Pro Cycling Team) – +38
Kévin Vauquelin (ARKEA-B&B HOTELS) – +38
Marly Grav Race: Wellens e Wiebes inarrestabili nella corsa verso i Mondiali
Nel cuore d’Europa, la Marly Grav Race ha confermato il proprio status di più importante evento gravel di un giorno del continente. L’edizione 2025, terza della storia, ha visto un parterre di stelle pronte a conquistarsi un posto per i prossimi Mondiali.
Tra gli uomini, Tim Wellens (UAE Emirates) ha fatto il vuoto con un attacco secco a 60 km dal traguardo. Il belga ha poi gestito un lungo assolo, concludendo la prova con 1 minuto e 4 secondi di vantaggio su un gruppo inseguitore guidato dall’olandese Joris Nieuwenhuis (Ridley) e dal belga Kevin Panhuyzen (Giant).
Nella gara femminile, la campionessa europea su strada Lorena Wiebes (SD Worx – Protime) ha dimostrato tutta la sua classe con un attacco deciso negli ultimi 5 km, lasciando alle sue spalle Quinty Ton (Liv Alula Jayco) e Ilse Pluimers (AG Insurance – Soudal Quick Step), staccata di 53 secondi.
Un passaggio particolarmente suggestivo è stato quello attraverso una grotta di marna dopo il primo giro, regalando ai partecipanti un’esperienza unica.
Articolo a cura della redazione di gravelnews.it
Per segnalazioni o test prodotti: info@gravelnews.it