Le classiche monumento GRAVEL
Le 5 gare iconiche che stanno diventando delle classiche monumento del gravel
Mentre il ciclismo su strada vanta le sue eterne Classiche Monumento, veri e propri capisaldi di storia e fatica, il mondo del gravel, in rapida e inarrestabile ascesa, sta forgiando le proprie leggende.
La disciplina è giovane, dinamica e in continua evoluzione, ma già oggi possiamo individuare quelle che stanno emergendo come le Major del Ciclismo Gravel: eventi iconici che attirano i migliori atleti, le masse di appassionati e stanno scrivendo le regole di uno sport che ha ancora molto da raccontare.
Proprio come una Milano-Sanremo o una Parigi-Roubaix, queste gare sono il sogno proibito di ogni gravel rider e il banco di prova definitivo per chi cerca l'avventura e la sfida su due ruote.
1. Unbound Gravel (USA): La Regina indiscussa del Kansas
Non c'è dubbio: l'Unbound Gravel è la gara più famosa e ambita a livello mondiale. Si svolge nel cuore del Kansas, tra sterrati infiniti e paesaggi che possono trasformarsi in un inferno di fango o polvere. La sua distanza regina, la 200 miglia (circa 320 km), è la prova definitiva di resistenza fisica e mentale. Vincere l'Unbound significa entrare nella storia del gravel, un vero e proprio "mondiale" non ufficiale che catalizza l'attenzione di tutto il pianeta bici.
2. The Traka (Spagna): L'ascesa Europea da Girona
Con base nella Mecca ciclistica di Girona, in Spagna, The Traka ha scalato rapidamente le vette del prestigio europeo. Le sue diverse distanze, inclusa l'epica 360 km, e i percorsi che alternano sterrato veloce a tratti più tecnici e rocciosi, l'hanno resa un appuntamento imperdibile. Attira un numero crescente di professionisti e amatori, tutti desiderosi di misurarsi con un tracciato che esalta la bellezza e la difficoltà del gravel catalano.
3. SBT GRVL (USA): L'Epica delle Montagne Rocciose
Spostandoci nel Colorado, troviamo la SBT GRVL a Steamboat Springs, un'altra gemma del calendario gravel americano. Questa gara è rinomata per i suoi percorsi che si snodano ad alta quota, offrendo panorami mozzafiato sulle Montagne Rocciose. Non è solo la bellezza del paesaggio a renderla speciale, ma anche l'impegno richiesto dalle salite e dai chilometri in altitudine. Una gara che mette alla prova gambe e polmoni in uno scenario grandioso.
4. The Rift (Islanda): L'Avventura ai Confini del Mondo
Per chi cerca un'esperienza davvero fuori dall'ordinario, The Rift in Islanda è la scelta perfetta. Questa gara porta i partecipanti attraverso paesaggi vulcanici primordiali, campi di lava e terreni selvaggi che sembrano appartenere a un altro pianeta. Le condizioni climatiche imprevedibili, con vento e pioggia che possono cambiare in un attimo, aggiungono un ulteriore livello di sfida, rendendo The Rift un'avventura gravel estrema e indimenticabile, un vero e proprio viaggio attraverso la natura incontaminata.
5. The Hills (Italia): La nostra scommessa per il futuro
Chiudiamo questa selezione con un tocco di orgoglio nazionale. Nata solo lo scorso anno, The Hills ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare una delle future classiche del calendario gravel internazionale. L'Italia, con la sua inestimabile tradizione ciclistica e paesaggi ideali per il gravel,dalle strade bianche toscane alle colline venete e umbre, è il terreno fertile per eventi di successo. Siamo convinti che The Hills, con il suo percorso suggestivo e l'organizzazione che già si preannuncia di alto livello, possa rapidamente guadagnare prestigio e affermarsi come un punto di riferimento tra le "Major" del gravel, un appuntamento da non perdere per chi cerca la vera essenza del gravel all'italiana.
Il futuro è Gravel (?)
Queste cinque "Major" rappresentano la punta di diamante del ciclismo gravel odierno. Ognuna con le sue sfide uniche, i suoi paesaggi mozzafiato e la sua aura speciale, stanno scrivendo le pagine di una nuova storia ciclistica. Che tu sia un professionista con ambizioni di vittoria o un semplice appassionato in cerca di avventura, preparati a seguirle, perché è qui che si decide e si celebra il futuro di questo sport meraviglioso.