GRAVELNEWS
GRAVELNEWS Podcast
Il Mese d'Oro del Gravel
0:00
-7:30

Il Mese d'Oro del Gravel

Riepilogo delle Ultime Emozionanti Gare

Il mondo del ciclismo gravel non si ferma mai, e l'inizio di luglio ha regalato agli appassionati e agli atleti una serie di gare avvincenti e ricche di colpi di scena. Da gare singole ad eventi a tappe, passando per le prestigiose serie nazionali e internazionali, il calendario gravel si è animato con sfide intense e nuovi campioni. gravelnews.it vi offre un riepilogo dettagliato degli ultimi appuntamenti clou.

The breakaway of the day included Alan Schroeder (High Desert Hustle), Alexis Cartier (3T) and Luke Mosteller (Bear National)

Belgian Waffle Ride Montana: Finsterwald e Hobbs Brillano a Bozeman

Il 1° luglio 2025, il Belgian Waffle Ride Montana (BWR Montana) ha concluso la serie BWR Quad-Tripel Crown con una spettacolare vittoria a Bozeman, nel Montana.

Russell Finsterwald (Trek Driftless), originario del Colorado, ha conquistato la vittoria nella gara maschile, assicurandosi anche il titolo assoluto maschile della serie BWR Quad-Tripel Crown. La sua decisione di modificare la programmazione e percorrere 750 miglia per partecipare ha dato i suoi frutti. Finsterwald ha prevalso in uno sprint finale contro Daxton Mock (Bear National-Orange Seal) sul singletrack tecnico, completando la gara in 5:03:22. Ha elogiato il percorso di 111 miglia per la sua diversità, che ha messo alla prova sia le abilità tecniche che le dinamiche di gruppo e le tattiche.

Elite men's podium at 2025 Belgian Waffle Ride Montana

Nella gara femminile, la vittoria è andata a Stella Hobbs (Great Northern Cycle & Ski-MAAP), nativa del Montana. Hobbs ha dominato la corsa sin dalla prima salita, tagliando il traguardo in solitaria con un tempo di 5:31:33. Un inaspettato arresto ferroviario ha persino aumentato il suo vantaggio di quattro minuti. Sebbene non abbia accumulato punti per la serie non avendo partecipato ad altri eventi BWR, Hobbs e Finsterwald fanno entrambi parte del Life Time Grand Prix.

Elite women's podium at 2025 BWR Montana

Il titolo assoluto femminile della BWR Quad-Tripel Crown è stato assicurato da Flavia Oliveira Parks (Excel Sports), che ha concluso terza in Montana. Parks aveva già vinto la terza tappa della serie nello Utah ed era arrivata seconda in California.

Il podio maschile ha visto Finsterwald, seguito da Daxton Mock (Bear National-Orange Seal) e Lance Haidet (Specialized-SRAM-Velocio). Questo è stato il finale tra i primi cinque più ravvicinato nella storia del BWR, con soli 24 secondi a separare gli atleti. Per le donne, Stella Hobbs ha trionfato, con Courtney Sherwell (Santa Cruz-SRAM) al secondo posto e Flavia Oliveira Parks al terzo. La serie BWR continuerà con eventi in Nord Carolina a ottobre e in Messico a novembre.


Oregon Trail Gravel Grinder: Jones e Villafañe Dominano le Montagne Cascade

Sofia Gomez Villafañe led from start to finish across five days of racing at Oregon Trail Gravel Grinder

Tra il 25 e il 29 giugno 2025, l'Oregon Trail Gravel Grinder presented by Schwalbe ha messo alla prova gli atleti con una gara a tappe di cinque giorni attraverso il terreno impervio delle Montagne Cascade. L'evento, parte della Gravel Earth Series con un bonus del 20% sul punteggio base, ha coperto 360 miglia (580 km) e 29.500 piedi (9.000 metri) di dislivello, con strade sterrate, sentieri rocciosi e passaggi attraverso campi di lava e foreste profonde. Le gare sono state caratterizzate da partenze separate e assenza di regole di scia.

Sarah Sturm (left) and Cécile Lejeune, both former winners of the Oregon Trail Gravel, compete on stage 4 in the chase

Nella categoria maschile, Cameron Jones (Scott Sports USA), campione in carica dell'Unbound Gravel 200, ha conquistato il titolo generale (GC). Jones ha ottenuto due vittorie di tappa e tre podi, chiudendo con un tempo totale di 17 ore, 21 minuti e 59 secondi. Ha dichiarato di aver scalato meglio quest'anno e di essere stato felice di aver gestito il suo ritmo nelle tappe di montagna per mantenere il vantaggio complessivo. Skyler Taylor (Above Category-Sarto-Q36.5) si è classificato secondo, mentre Rob Britton (Factor-OVRLND p/b Castelli SOG) ha completato il podio al terzo posto.

Men's GC podium 2025 Oregon Trail Gravel, the overall won by Cameron Jones (centre)

La gara femminile è stata dominata da Sofia Gomez Villafañe (Specialized Off-road), che ha vinto tutte e cinque le tappe per assicurarsi il titolo generale. Villafañe ha chiuso con un tempo di 20 ore, 9 minuti e 14 secondi, ma a differenza del 2022 (quando vinse con oltre 14 minuti di vantaggio), questa volta ha dovuto lottare duramente contro le ex vincitrici Cécile Lejeune (CCB p/b Levine Law Group) e Sarah Sturm (Specialized-SRAM-Rapha).

Un episodio sfortunato ha visto l'italiano Mattia de Marchi (Enough Cycling Collective) ritirarsi dopo tre tappe a causa di una caduta, con gli organizzatori che hanno curiosamente annotato "died of dysentery" sui risultati.


SBT GRVL: Rollins e Wertz Conquistano Steamboat Springs su un Nuovo Percorso

Il 30 giugno 2025, la SBT GRVL presented by Wahoo si è svolta a Hayden, Colorado, su un nuovo e impegnativo Black Course di 116.9 miglia (188 km), caratterizzato da tre circuiti di 37 miglia, con un dislivello totale di 8.245 piedi (2.500 m) e condizioni ventose. Il percorso ha offerto un terreno misto di ghiaia compattata e asfalto, con gli ultimi 6-7 miglia su pavimentazione.

Brennan Wertz wins SBT GRVL 2025

Nella gara maschile, il campione nazionale gravel statunitense Brennan Wertz (Scott Sport) ha ottenuto la sua prima vittoria a SBT GRVL, dopo un'azione in solitaria negli ultimi 2 miglia, spingendo contro un implacabile vento contrario. Wertz ha completato la corsa in 4 ore, 56 minuti e 19 secondi. Ha dichiarato di aver montato una corona da 54 denti all'ultimo minuto per un extra di marcia nel finale, una scelta che si è rivelata vincente. Ha prevalso sul tre volte vincitore Keegan Swenson (Santa Cruz Bicycles), che si è classificato secondo, e sul giovane Cobe Freeburn (MAAP), terzo.

Melisa Rollins wins SBT GRVL 2025 in sprint against Lauren De Crescenzo

Tra le donne, Melisa Rollins (Liv Racing Collective) ha tagliato il traguardo per prima, superando in uno sprint serrato la due volte vincitrice Lauren De Crescenzo (Factor Racing Wahoo) a meno di 200 metri dalla linea. Rollins, vincitrice della Leadville Trail 100 del 2024, ha impiegato 5 ore, 36 minuti e 55 secondi. Ha ammesso di aver tratto ispirazione dalla paziente e intelligente tattica di gara di Lauren Stephens, che ha poi ottenuto il terzo posto.

La gara ha visto un'ottima collaborazione nel gruppo di testa maschile, nonostante il vento che è ruotato rendendo difficili gli attacchi nell'ultimo giro. Anche la gara femminile ha visto un gruppo coeso di sette atlete ridursi a quattro nel finale, culminando nello sprint tra Rollins e De Crescenzo.

L'evento ha visto la partecipazione di 2.500 ciclisti e ha introdotto iniziative come il GRVL Femmes Team Challenge, che ha contribuito ad aumentare la partecipazione femminile al 32%.


UCI Gravel World Series – Gravel Suisse: L'Ascesa Solitaria di Wright e Seewald

Il 30 giugno 2025, la tappa svizzera della UCI Gravel World Series, la Gravel Suisse, ha offerto una sfida impegnativa e "climb-heavy". L'evento di 100 km, con oltre 3.300 metri di dislivello sul percorso lungo ("The Summit"), ha portato i ciclisti da Aigle al cuore delle Alpi del Vaud. Le cinque salite hanno notevolmente frammentato il gruppo.

Andreas Seewald at the Gravel Suisse round of the UCI Gravel World Series 2025

Il tedesco Andreas Seewald (Singer KTM), specialista della mountain bike, ha conquistato la vittoria maschile in solitaria, completando la gara in 3:37:47. Ha distanziato Mathijs Loman (Swatt Club), vincitore dell'Eislek Gravel della settimana precedente, e Pierre Keup (Team Standert), che hanno completato il podio.

Sophie Wright on her way to victory at the Gravel Suisse round of the UCI Gravel World Series 2025

Tra le donne, la britannica Sophie Wright (Ribble Outliers) ha dominato la corsa, tagliando il traguardo in solitaria con un tempo di 4:25:00. Wright ha espresso la sua gioia per la vittoria, dichiarando: "Sogno giorni come questo... oggi, è diventato realtà!". Axelle Dubau-Prévot (Numéro 31 par Café du Cycliste) e Sophie Vitzthum von Eckstädt (Colnago Club of Aces) si sono classificate rispettivamente seconda e terza.


Queste recenti gare dimostrano la diversità e la crescente competitività del panorama del ciclismo gravel. Dalle vittorie strategiche ai successi in solitaria, passando per le sfide a tappe e le battaglie sprint, ogni evento ha offerto storie uniche di determinazione e abilità, consolidando il gravel come una disciplina ciclistica in rapida espansione e sempre più amata.

Discussione su questo episodio

Avatar di User