Negli ultimi anni, il mondo del ciclismo su strada e gravel ha visto una rapida evoluzione nelle forme dei manubri. Le modifiche al regolamento sulle posizioni consentite dai corridori WorldTour — come il divieto della “super tuck” — hanno spinto alla ricerca di soluzioni sempre più aerodinamiche.
È proprio da questa esigenza e dal desiderio di creare un manubrio ottimizzato per i gruppi SRAM AXS che nasce il Zipp SL 80 Race Handlebar.
Un design aerodinamico per prestazioni al top
Realizzato in fibra di carbonio unidirezionale e con profilo superiore aerodinamico, lo Zipp SL 80 Race presenta:
Passaggio cavi esterno ma nascosto
Integrazione per comandi wireless Blips
Svasatura (flare) di 5° e apertura (outsweep) di 8° nei drop
Reach di 80 mm e drop di 125 mm
Larghezze disponibili: 36, 38, 40, 42 e 44 cm
Peso dichiarato: 250 g (taglia 42 cm)
Questa soluzione consente un passaggio pulito delle linee idrauliche, mantenendo però la praticità di regolazioni future del cockpit. Un aspetto particolarmente apprezzato dai ciclisti che vogliono poter variare attacco manubrio, altezza e posizione senza complicazioni.
Pensato per SRAM, ma compatibile con altri gruppi
Sebbene sia ottimizzato per i più recenti gruppi SRAM RED, Force e Rival AXS, il manubrio funziona perfettamente anche con le versioni precedenti e con Shimano Di2. La transizione tra le leve e la parte superiore è fluida e continua, eliminando gli “scalini” tipici di molti manubri in commercio.



Disponibile fino alla larghezza minima di 36 cm, lo SL 80 Race segue il trend delle posizioni ultra-narrow con leve inclinate verso l’interno, garantendo però drop più larghi e confortevoli per una presa sicura in discesa.
Ergonomia moderna e rigidità controllata
Con un reach lungo da 80 mm, il manubrio offre una posizione aggressiva e aerodinamica, adatta a chi cerca il massimo rendimento. La svasatura moderata dei drop migliora il controllo e la libertà di movimento dei polsi, mentre la rigidità strutturale assicura precisione in salita e sprint. Su fondi sconnessi, la risposta è più orientata alla reattività che all’assorbimento delle vibrazioni, ma la sensazione generale è di solidità e sicurezza.
Per chi ama le lunghe salite, la parte superiore ampia e aerodinamica offre più posizioni di presa, mentre le scanalature integrate permettono di montare i Blips secondo preferenza. È compatibile con supporti per computer da attacco manubrio — come il Zipp QuickView — per garantire un setup ordinato e funzionale.
Per chi è lo Zipp SL 80 Race?
È il manubrio ideale per chi utilizza gruppi SRAM AXS e cerca una combinazione di aerodinamica, ergonomia moderna e facilità di manutenzione. La sua costruzione lo rende adatto sia a contesti road racing che a bici aero all-road o gravel veloci.
Maggiori dettagli: https://www.sram.com/en/zipp/road/series/sl80
Redazione gravelnews.it: info@gravelnews.it