Veneto Gravel X
La decima edizione della Veneto Gravel promette spettacolo...
Un’avventura senza cronometro, dove contano solo il tuo ritmo, la tua voglia di scoprire e la capacità di lasciarti sorprendere. La X edizione della Veneto Gravel sta per tornare, dal 17 al 22 aprile 2026, riportando a Bassano del Grappa l’essenza più pura del bikepacking: un viaggio libero, unsupported, su traccia GPS, attraverso alcuni dei paesaggi più iconici e inattesi della regione.
La partenza e l’arrivo saranno come sempre nel cuore di Bassano del Grappa, all’interno dello scenario elegante di Villa Angaran. Nessuna partenza di massa, nessuna griglia: si sceglie liberamente tra il 17 o il 18 aprile, con una finestra ampia dalle 8:00 alle 20:00 per iniziare il proprio percorso. L’esperienza è pensata per essere realmente personale, senza pressioni esterne, in totale autonomia.
Le iscrizioni sono aperte e, dettaglio importante, non serve selezionare il percorso durante la registrazione: puoi decidere all’ultimo, anche al momento della partenza, in base alle sensazioni del momento. Le opzioni sono quattro:
Classic – 720 km: un anello che porta dalla laguna alle Dolomiti passando per colli, fiumi, città d’arte e un mosaico continuo di strade bianche. È il viaggio lungo per eccellenza, scorrevole e pieno di cambi di scenario.
Short Beach – 400 km: un mix vivace di argini, campagne, sterrati e tratti costieri, con la montagna che si avvicina chilometro dopo chilometro.
Short Lake – 400 km: itinerario tranquillo e panoramico tra fiumi, colline venete e un affaccio sul Garda, con dislivello contenuto e grande fluidità.
Newbie – 200 km: il percorso perfetto per chi si affaccia al bikepacking. Campagne, borghi, argini, colline del Prosecco e primi scorci dolomitici: essenziale e accessibile, senza complicazioni.
Ogni bici è la bici giusta: gravel naturalmente ideale, ma vanno benissimo anche MTB, bici da strada, fat/plus ed e-bike. La filosofia resta invariata: libertà totale.
Ciò che rende la Veneto Gravel così amata è la cura dell’organizzazione e la qualità dell’esperienza. Comunicazioni rapide, zero code, un team sempre presente. Le tracce .gpx sono collaudate e affidabili, mentre all’arrivo si trovano docce, pranzo o cena e un’area relax dove assaporare il finale del proprio viaggio. A fare la differenza è anche la comunità: migliaia di rider che si incrociano rispettando il territorio, volontari che incitano, incontri che diventano ricordi da portare con sé.
La decima edizione promette di essere un tributo alla libertà di pedalare. Un invito a perdersi, ritrovarsi e vedere il Veneto con occhi nuovi, grazie alla prospettiva privilegiata che solo una bicicletta può offrire.
Le porte sono aperte: il viaggio più importante sta per cominciare.
info: https://venetogravel.it

