Velocio, azienda nota per la sua attenzione ai dettagli e alla qualità nei capi tecnici da ciclismo, ha resistito a lungo alla tentazione di espandere la propria linea di prodotti nel settore delle borse e degli zaini. Tuttavia, il 2025 segna un cambio di rotta significativo per il marchio, che ha ufficialmente introdotto tre nuovi modelli di borse. L'ultima novità della gamma è un hydration pack ultra-minimalista e super leggero, pensato per soddisfare le esigenze dei ciclisti gravel, mountain bike e avventura.
Un Hydration Pack Pensato per la Performance
Dopo il successo del Riding Pack e del Riding Duffel, progettati più per l’uso quotidiano che per l’attività in bici, Velocio ha deciso di alzare l’asticella con un prodotto interamente dedicato alla performance in sella. Il nuovo hydration pack è stato sviluppato per rispondere alle richieste degli atleti d’élite della squadra Velocio, tra cui Keegan Swenson, Alexis Skarda, Tobin Ortenblad e Ruth Holcomb, impegnati nel Lifetime Grand Prix e nelle più importanti competizioni di ultra-endurance off-road.
Il risultato? Uno zaino incredibilmente leggero, con un peso di soli 154 grammi senza sacca idrica e 313 grammi con tutto incluso (ad eccezione dell’acqua). Il design si avvicina più a quello di un gilet da trail running che a un classico zaino da ciclismo, grazie alla scelta di tessuti ultra-leggeri e traspiranti che migliorano la ventilazione e riducono la sensazione di avere un peso sulla schiena. La sua vestibilità è stata studiata per aderire perfettamente al corpo, minimizzando rimbalzi e movimenti indesiderati anche durante le pedalate più aggressive.
Ergonomia e Comfort: Un Design che “Scompare” sulla Schiena
Velocio ha progettato il suo hydration pack con l’obiettivo dichiarato di renderlo il più discreto possibile. La borsa è posizionata strategicamente sulla parte alta della schiena, lasciando libero accesso alle tasche della maglia e riducendo l’area coperta dal tessuto. Questo dettaglio è fondamentale per chi vuole mantenere la comodità delle proprie tasche posteriori senza sacrificare l’idratazione extra.
La struttura dell’hydration pack è estremamente minimale, ma presenta dettagli tecnici che fanno la differenza. Le cinghie elastiche laterali assicurano una perfetta aderenza al corpo senza bisogno di regolazioni complicate sulle spalle. I materiali utilizzati sono principalmente tessuti elastici e leggeri con un’elevata percentuale di elastan, garantendo un’ottima vestibilità e stabilità anche sui terreni più accidentati.
Capacità di Carico: Compatto ma Funzionale
Nonostante il suo design essenziale, il Velocio Hydration Pack offre una buona capacità di carico. Lo scomparto principale può ospitare una sacca idrica da 1,5 o 2 litri, mentre il resto dello spazio è pensato per contenere snack, un antivento leggero o piccoli attrezzi.
Le tasche frontali con zip, una su ciascun lato del petto, permettono di accedere rapidamente a gel e barrette energetiche. Inoltre, un'ulteriore tasca posteriore con cerniera offre uno spazio sicuro per attrezzi essenziali o piccoli oggetti. Le tasche elastiche senza zip, invece, funzionano come quelle di una maglia da ciclismo: leggere, facili da raggiungere e sufficientemente profonde da evitare perdite accidentali.
Le cerniere utilizzate sono tutte YKK, sinonimo di qualità e affidabilità, e sono dotate di tiretti in corda facili da maneggiare anche con i guanti.
Materiali e Durabilità: Una Scommessa sulla Leggerezza
Uno degli aspetti più interessanti dell’hydration pack di Velocio è la scelta dei materiali. Il tessuto è incredibilmente sottile e leggero, al punto da essere quasi trasparente in alcune sezioni. Questo contribuisce alla sua eccezionale traspirabilità e al comfort in gara, ma solleva qualche dubbio sulla durabilità nel lungo periodo.
L’esposizione ai raggi UV e al sudore potrebbe deteriorare l’elastan con il tempo, mentre la resistenza all’abrasione in caso di cadute è ancora tutta da verificare. Tuttavia, per un prodotto pensato specificamente per le competizioni e gli allenamenti intensivi, questi compromessi sono accettabili. Il lavaggio segue le stesse regole di un capo tecnico da ciclismo: niente alte temperature e niente asciugatrice.



Unica Pecca? Il Colore Nero sotto il Sole Estivo
Se c’è un dettaglio che potrebbe far storcere il naso ai ciclisti che pedalano sotto il sole cocente, è la scelta cromatica del pack. Al momento, è disponibile solo in nero, il che potrebbe far salire le temperature corporee nelle lunghe giornate estive su strade sterrate. Un’opzione in tonalità più chiare, magari simile al color sabbia dei recenti borsoni Velocio, sarebbe stata una scelta più versatile.
Sistema di Idratazione: Affidabile e Personalizzabile
Il Velocio Hydration Pack utilizza una sacca idrica e un tubo di Hydrapak, personalizzati con alcuni dettagli distintivi del marchio. Il sistema di chiusura è pratico e facile da pulire, mentre il tubo è abbastanza lungo da adattarsi a diverse posizioni di guida. Per chi cerca il massimo dell’aerodinamicità, è possibile tagliare il tubo per adattarlo perfettamente alla propria configurazione in bici.
Conclusioni: Il Nuovo Riferimento per le Gare Gravel?
Dopo settimane di test, il Velocio Hydration Pack si è rivelato un compagno ideale per gli allenamenti e le gare di lunga distanza. La sua leggerezza, il fit aderente e la facilità di accesso agli scomparti lo rendono un’opzione eccellente per chi cerca un’alternativa compatta e funzionale alle classiche borse da telaio o agli zaini ingombranti.
Non è una soluzione pensata per bikepacking o avventure di più giorni, ma per chi affronta competizioni gravel o uscite lunghe senza voler rinunciare a un'idratazione extra, questo hydration pack potrebbe diventare un must-have.
Velocio ha dimostrato ancora una volta di sapere come combinare performance e stile, e questo nuovo prodotto ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel settore. Ora resta solo da vedere come si comporterà nelle condizioni più estreme delle gare estive. Per il momento, possiamo dire che il Velocio Hydration Pack è già un vincitore.
Perché spendere 30€ al Decathlon quando ne posso spendere 180 da Velocio? :D