Un nuovo capitolo per Fizik
Fizik lancia la sua prima linea di caschi: protezione e innovazione con stile italiano
Fizik, marchio italiano celebre per le sue scarpe e selle di alta gamma, fa il suo ingresso nel mondo della protezione del ciclista con una nuova, attesa linea di caschi. Una mossa importante per l’azienda, che ora amplia la propria offerta puntando su sicurezza, innovazione e design distintivo.
Con il lancio dei modelli Kargo, Kaze, Kudo e Kassis, Fizik si rivolge ai ciclisti su strada, gravel e mountain bike, proponendo soluzioni all'avanguardia pensate per adattarsi alle diverse esigenze dei rider.
Il tratto distintivo di questa collezione? Un innovativo sistema di calzata interna, pensato per garantire comfort e stabilità anche a chi ha sempre faticato a trovare un casco adatto alla forma della propria testa.
Un nuovo approccio alla vestibilità
Il cuore tecnologico dei nuovi caschi Fizik è l’Adaptive Fit System, un meccanismo che va oltre i classici sistemi di regolazione circonferenziale. Qui è possibile modificare anche il punto di pressione del sistema di ritenzione, adattandolo a crani più larghi o più stretti, per una vestibilità più "su misura" e una sensazione di maggiore sicurezza.
Internamente, la costruzione segue standard collaudati: calotta in policarbonato e liner in EPS, completati dall'integrazione del MIPS Air Node, la più recente evoluzione della tecnologia contro gli impatti rotazionali.
Tutti i caschi sono stati testati da Virginia Tech e hanno ottenuto la prestigiosa valutazione 5 stelle.
Per aumentare ulteriormente la sicurezza, i modelli da strada e gravel includono una luce posteriore removibile da 35 lumen, ricaricabile via USB, montata sul retro del casco. Un dettaglio apprezzabile per chi pedala anche nelle ore meno luminose.
Kudo e Kudo Aero: i modelli da gravel e strada
Il Kudo Aero è il modello più aerodinamico e aggressivo della gamma, pensato per la competizione. La calotta quasi completamente chiusa ospita solo un piccolo sfogo posteriore e un canale frontale integrato per gestire il flusso d’aria. Con un peso di 270 grammi (taglia M) e un design che richiama le linee dei caschi POC della gamma Ventral, promette alte prestazioni senza sacrificare il comfort.
Accanto al modello Aero troviamo il Kudo standard, una versione più ventilata e versatile, ideale per uscite più lunghe e meno “tirate”. Condivide lo stesso sistema Adaptive Fit e protezione MIPS, ed è disponibile allo stesso prezzo: €290,00, in taglie S, M e L.
Kunee e Kassis: per cronometro e trail
Pensato esclusivamente per il mondo del time trial e del triathlon, il Kunee è un casco stretto e aerodinamico, dotato di prese d’aria laterali per migliorare la ventilazione. Con un prezzo di listino di €380,00, si rivolge a chi cerca la massima efficienza in gara.
Chi invece si muove su terreni sconnessi potrà optare per il Kassis, il casco da trail MTB della linea, caratterizzato da una maggiore copertura posteriore e una visiera ampia. Anche in questo caso, non manca la coerenza stilistica con il resto della gamma, fatta di linee pulite e soluzioni tecniche ben integrate.
Un nuovo capitolo per Fizik
Con questa nuova collezione, Fizik punta decisamente al segmento premium, sfidando concorrenti del calibro di Specialized, POC e Giro. L’approccio è quello di sempre: qualità costruttiva, design italiano e attenzione ai dettagli, ora estesi anche alla protezione del ciclista.
È un debutto che non passa inosservato e che, grazie a soluzioni intelligenti come l’Adaptive Fit System e l’adozione delle più recenti tecnologie in tema di sicurezza, promette di far parlare di sé anche tra gli appassionati gravel più esigenti.
Per ulteriori dettagli e specifiche tecniche, visita il sito ufficiale fizik.com.