UCI GRAVEL WORLD SERIES 2026
Ecco finalmente il calendario mancante... 45 eventi gravel!
La stagione 2026 della Gravelking UCI Gravel World Series si prepara a un’espansione senza precedenti. Con l’ingresso di 14 nuove gare, il calendario sale a 45 eventi distribuiti in 32 Paesi e su tutti e cinque i continenti.
Un programma globale che conferma la crescita esplosiva del movimento gravel e che culminerà nei Campionati del Mondo UCI in programma il 10 e 11 ottobre a Nannup, nell’Australia Occidentale: sarà la prima edizione disputata al di fuori dell’Europa.
Dopo il Mondiale 2025, la nuova stagione ha già mosso i primi passi con quattro gare, tra cui le novità in Thailandia e Portogallo. Ma è l’America Latina a segnare la spinta più forte: il 29 marzo debutta l’evento argentino Vuelta Altas Cumbres Gravel, storica manifestazione MTB che apre la porta al gravel. Il 24 maggio tocca alla Colombia con Gravel Bogotá, a Chía, seguito il 9 agosto da un secondo appuntamento nel Paese, Gravel Medellín, organizzato dal team già attivo in Brasile e Cile.
L’Europa non resta a guardare. Il 20 giugno in Italia torna protagonista Auronzo di Cadore con il Grand Tour 3 Cime Lavaredo, in uno scenario mito del Giro d’Italia. Il giorno dopo il calendario vola in Canada, dove l’OG Classique offre un tracciato panoramico a Wakefield, a pochi chilometri dalla capitale.
Tra fine luglio e inizio agosto si concentra una delle fasi più intense della stagione. Il 25 luglio è il turno del Sudafrica con Around the Pot a Swellendam, creato dagli organizzatori del Cape Town Cycle Tour. Una settimana più tardi debutta la Gravel Tour Hlinsko nel cuore della Repubblica Ceca, mentre l’8 agosto tocca alla Lettonia con Gravel Weekend a Tukums, primo evento UCI nel Paese.
Il 30 agosto il calendario si sposta in Messico con Gravel Arteaga, seguito da un settembre ricchissimo di novità. Il 5 settembre la Danimarca entra per la prima volta nella serie con The Wolf, sorprendente per il suo profilo altimetrico mosso. Il giorno dopo il Cile vive il suo storico debutto con Gravel Chile nei pressi di Santiago, mentre una settimana più tardi Lahti, in Finlandia, presenta il suo Falling Leaves: una prova che farà da anteprima naturale ai Campionati Europei 2027. A chiudere il blocco nordico arriva anche l’Estonia, che con il Tartu Rattamaraton porta la sua tradizione granfondistica nel mondo gravel.
Il grande appuntamento dell’anno sarà però in Australia. Nannup ospiterà il Mondiale 2026 il 10 e 11 ottobre, su un percorso che promette salite brevi e ripide, e un dislivello impegnativo. I ciclisti potranno testare parte del tracciato già il 16 maggio durante la gara Seven, valida come qualificazione. Una settimana dopo prenderà il via il ciclo dei primi eventi per il Mondiale 2027, tra cui il debutto del Gravel of Marathon, nella leggendaria città greca simbolo della lunga distanza.
Con 45 eventi in calendario, la Gravelking UCI Gravel World Series 2026 si conferma come piattaforma globale per professionisti e amatori, sostenuta dai partner Gravelking, Shimano e Santini. Un viaggio attraverso Paesi, culture e terreni diversi, nel segno dell’avventura e della competizione condivisa.
Eventi di Qualificazione per la Stagione 2026
• The Ceder (Nuwerust Farm, ZAF): Sabato 14 Feb 2026
• Castellon Gravel Race (Llucena, ESP): Domenica 22 Feb 2026
• Gravel Brazil (Camboriu, BRA): Domenica 08 Mar 2026
• Turnhout Gravel (Turnhout, BEL): Domenica 22 Mar 2026
• 114 Gravel Race (Elvas, PRT – Badajoz, ESP): Sabato 28 Mar 2026
• Vuelta Altas Cumbres Gravel (Cura Brochero - Cordoba, ARG): Domenica 29 Mar 2026
• Wörthersee Gravel Race (Velden am Worthersee, AUT): Domenica 12 Apr 2026
• Monaco Gravel Race (Monaco – Peille, MCO): Domenica 19 Apr 2026
• Gravel One Fifty (Roden, NLD): Sabato 25 Apr 2026
• Highlands Gravel Classic (Fayetteville-Goshen, USA): Sabato 25 Apr 2026
• Giro Sardegna Gravel (Muravera-Villasimius, ITA): Venerdì 01 Mag 2026
• Marly Grav Race (Valkenburg, NLD): Domenica 10 Mag 2026
• Seven (Nannup, WA, AUS): Sabato 16 May 2026
• The Gralloch (Gatehouse of Fleet, GBR): Sabato 16 May 2026
• Gravel Bogota (Chia Bogota, COL): Domenica 24 May 2026
• Gravel Adventure (Szklarska Poreba - Jakuszyce, POL): Sabato 06 Jun 2026
• Safari Gravel Race (Hell’s Gate, Naivasha, KEN): Sabato 13 Jun 2026
• Wish One Millau Grands Causses (Millau, FRA): Domenica 14 Jun 2026
• The Devils Cardigan (Derby, TAS, AUS): Sabato 20 Jun 2026
• Grand Tour 3 Cime Lavaredo (Auronzo di Cadore, ITA): Sabato 20 Jun 2026
• Eislek Gravel Luxembourg (Vianden, LUX): Domenica 21 Jun 2026
• OG Classique (Wakefield, QC, CAN): Domenica 21 Jun 2026
• Hegau Gravel Festival (Singen, DEU): Domenica 05 Jul 2026
• The Majestics (Villars, SUI): Domenica 12 Jul 2026
• Around the Pot (Swellendam, ZAF): Sabato 25 Jul 2026
• Gravel Tour Hlinsko (Hlinsko, CZE): Sabato 01 Aug 2026
• Gravel Weekend (Tukums, LVA): Sabato 08 Aug 2026
• Gravel Medellin (Medellin, COL): Domenica 09 Aug 2026
• Gravel Grit ’n Grind (Halmstad, SWE): Sabato 15 Aug 2026
• Khomas100 (Windhoek, NAM): Sabato 22 Aug 2026
• UEC European Gravel Championships (Houffalize, BEL): Domenica 30 Aug 2026
• Gravel Arteaga Mexico (Arteaga, Coahuila, MEX): Domenica 30 Aug 2026
• The Wolf (Dronninglund, DNK): Sabato 05 Sep 2026
• Graean Cymru (Llyn Brenig, GBR): Sabato 05 Sep 2026 - 06 Sep 2026
• Gravel Chile (Valdivia, Los Rios, CHL): Domenica 06 Sep 2026
• Falling Leaves (Lahti, FIN): Sabato 12 Sep 2026
• Sea Otter Europe Girona (Girona, ESP): Sabato 19 Sep 2026
• Tartu Rattamaraton (Otepää-Elva, EST): Sabato 19 Sep 2026
• Mammoth TUFF (Mammoth Lakes, CA, USA): Sabato 19 Sep 2026
• Pyrénées Catalanes Gravel Tour (Font Romeu, FRA): Sabato 26 Sep 2026
Campionati del Mondo UCI Gravel 2026
• UCI Gravel World Championships 2026 (Nannup, Western Australia, AUS): Sabato 10 Ott 2026 - 11 Ott 2026


