UCI Gravel World Series: 114 Gravel
Il circuito UCI continua il suo calendario in Portogallo
Il mese di marzo ha visto concludersi la 114 Gravel Race, una delle nuove e più attese competizioni delle UCI Gravel World Series 2025, con le vittorie di Matthew Holmes e Lucia Gonzalez Blanco.
Questo evento, giunto alla sua quinta edizione ma al debutto nel circuito mondiale, ha offerto ai partecipanti un'esperienza unica attraverso i suggestivi paesaggi tra Portogallo e Spagna.
Dettagli della Gara
La competizione ha preso il via dalla storica città medievale di Elvas, in Portogallo, concludendosi a Badajoz, Spagna, dopo un percorso impegnativo di 123 km. I ciclisti hanno affrontato terreni vari, tra cui campi coltivati e sentieri sabbiosi lungo il fiume Guadiana, che segna il confine naturale tra i due paesi.
Risultati della Categoria Maschile
Nella gara maschile élite, l'ex professionista su strada britannico Matthew Holmes, in forza al team Factor Racing, ha trionfato in uno sprint serrato contro lo spagnolo Jose Maria Sanchez Ruiz, completando il percorso in 3 ore e 13 minuti. Il terzo posto è stato conquistato da Enrique Morcillo Vergara, che ha prevalso su Daan Grosemans in uno sprint finale.
Risultati della Categoria Femminile
Tra le donne élite, la spagnola Lucia Gonzalez Blanco del team Nesta - MMR ha ottenuto la vittoria, distanziando la britannica Annabel Fisher, recentemente tornata alle competizioni ciclistiche dopo una stagione dedicata allo sci. Varvara Fasoi ha completato il podio, giungendo terza con un ritardo di oltre due minuti.
Classifiche Finali
Categoria Maschile Élites:
Matthew Holmes (Factor Racing) - 3h13'00"
Jose Maria Sanchez Ruiz - st
Enrique Morcillo Vergara - +8'30"
Categoria Femminile Élites:
Lucia Gonzalez Blanco (Nesta - MMR)
Annabel Fisher
Varvara Fasoi - +2'00"
Prossimi Appuntamenti delle UCI Gravel World Series 2025
La 114 Gravel Race rappresenta la sesta tappa di qualificazione per i Campionati del Mondo UCI Gravel 2025, la cui sede e data sono attualmente in fase di definizione dopo il cambio di programma annunciato a febbraio. Il prossimo evento in calendario è il Wörthersee Gravel Race, previsto per il 6 aprile a Velden am Wörthersee, Austria.
Gli organizzatori di questa gara hanno manifestato interesse a ospitare i Campionati del Mondo, ancora in attesa di una sede ufficiale.
L'Italia nel Circuito Mondiale
L'Italia continua a giocare un ruolo significativo nelle UCI Gravel World Series 2025, ospitando due eventi di rilievo:
Giro Sardegna Gravel: in programma il 25 aprile a Siniscola, questa gara offre un percorso attraverso gli affascinanti paesaggi sardi, combinando tratti costieri e interni montuosi.
La Monsterrando: prevista per il 23 agosto a Fubine, nel cuore del Monferrato, questa competizione promette una sfida tecnica immersa in scenari collinari mozzafiato.
Espansione Globale delle UCI Gravel World Series
Il calendario delle UCI Gravel World Series 2025 si è ampliato significativamente, includendo 33 gare in tutto il mondo, con 15 nuove sedi rispetto all'anno precedente. Tra le novità figurano la Castellon Gravel Race in Spagna, la Gravel Brasil, prima tappa sudamericana, e la Monaco Gravel Race, che si svolgerà nei pressi del Principato di Monaco il 20 aprile.
Questo ampliamento riflette la crescente popolarità del gravel a livello internazionale, offrendo agli appassionati numerose opportunità per competere e qualificarsi ai Campionati del Mondo.
La 114 Gravel Race ha confermato il suo status di evento chiave nel panorama gravel internazionale, offrendo una competizione avvincente e paesaggi spettacolari. Con l'espansione delle UCI Gravel World Series e l'inclusione di nuove e stimolanti tappe, il 2025 si prospetta come un anno entusiasmante per tutti gli appassionati di questa disciplina.