Mads Würtz Schmidt (PAS Racing) e Geerike Schreurs (SD Worx-Protime) hanno conquistato la vittoria in volata al Turnhout Gravel, una delle due tappe belghe dell'UCI Gravel World Series di questa stagione.
Schreurs si è imposta nella gara femminile d'élite di 144 km, nonostante una giornata complicata segnata da diverse forature. La ciclista olandese ha avuto la meglio su Wendy Oosterwoud (PAS Racing), seconda, e Teuntje Bekhuis (UNO-X Mobility), terza, in uno sprint serrato tra connazionali. Sophie Wright (Ribble Outlier), rappresentante della Gran Bretagna, ha chiuso al quarto posto con un ritardo di due secondi rispetto al podio, emergendo da un gruppo compatto di 14 atlete in lotta per la vittoria.
"Ho avuto diverse forature e ho dovuto inseguire più volte. A un certo punto ho percorso oltre 35 km con una gomma a terra," ha raccontato Schreurs su Instagram. "Ma ho continuato a spingere e negli ultimi 10 km ho attaccato nel tratto tecnico in singletrack. Sapevo che la posizione sarebbe stata fondamentale, quindi ho dato tutto negli ultimi 500 metri e ho concluso con una volata perfetta."
Nella categoria maschile, Würtz Schmidt, ex ciclista su strada per Israel-Premier Tech, ha regolato in volata il suo compagno di squadra Magnus Bak Klaris, assicurandosi la vittoria. Bak Klaris era riuscito a rientrare su Würtz Schmidt e Mathijs Loman (Swatt Club) nella seconda delle due tornate da 72 km, ma alla fine ha dovuto accontentarsi della seconda posizione, mentre Loman ha completato il podio in terza piazza.
Turnhout Gravel rappresenta la prima delle due tappe belghe dell'UCI Gravel World Series, che proseguirà con la Houffa Gravel il 30 agosto.
Il circuito mondiale, che funge anche da qualificazione per i Campionati del Mondo UCI Gravel, continuerà con la 114 Gravel Race in Spagna il 29 marzo. Aprile vedrà poi cinque eventi: il Wörthersee Gravel Race in Austria (6 aprile), il Monaco Gravel Race (20 aprile), il Giro Sardegna Gravel in Italia (25 aprile), l'Highlands Gravel Classic negli Stati Uniti (26 aprile) e infine la Paris to Ancaster in Canada (27 aprile).