TrainingPeaks Virtual è la piattaforma di ciclismo indoor lanciata nell’ottobre 2024 dopo l’acquisizione di indieVelo, uno dei progetti emergenti più interessanti del settore. L’idea di TrainingPeaks era chiara fin dall’inizio: creare uno spazio virtuale focalizzato sulla performance, capace di integrare l’approccio scientifico all’allenamento tipico dell’app madre con un ambiente immersivo e realistico. Da allora, il progetto non ha smesso di crescere, aggiungendo nuove funzioni e un ecosistema sempre più vicino alle esigenze di atleti e coach.
Con l’ultima novità, le World Routes, la piattaforma fa un ulteriore passo in avanti. Grazie al nuovo strumento GPXplore, i ciclisti possono ora affrontare salite leggendarie in versione indoor, partendo da sei icone del ciclismo mondiale. Si tratta solo della prima fase: a breve, infatti, sarà possibile caricare anche le proprie tracce GPX e trasformarle in percorsi virtuali.
I sei tracciati disponibili al lancio sono già un richiamo irresistibile per chi sogna di prepararsi al meglio per le grandi sfide all’aperto:
Passo dello Stelvio (Italia)
Flagstaff Mountain (Colorado, USA)
Koppenberg (Fiandre, Belgio)
Sa Calobra (Maiorca, Spagna)
Alpe d’Huez (Francia)
Circuito del Parc du Mont-Royal (Quebec, Canada)
Oltre alle World Routes, TrainingPeaks Virtual continua a evolversi con nuove funzionalità: fisica di guida più realistica, grafica aggiornata, bici e accessori virtuali ridisegnati e una navigazione più fluida. Non manca un’attenzione all’accessibilità, visto che l’uso della piattaforma è incluso nell’abbonamento a TrainingPeaks Premium, senza costi aggiuntivi. E per incuriosire i ciclisti che ancora non l’hanno provata, ogni primo martedì del mese c’è il Free 4 All Tuesday, con sessioni gratuite aperte a tutti.
L’obiettivo dichiarato è chiaro: creare il ponte definitivo tra allenamento indoor e prestazione outdoor, permettendo agli atleti di prepararsi con precisione agli eventi e alle salite che affronteranno realmente. Un approccio che guarda meno al “gioco” e più alla performance, nel segno del DNA TrainingPeaks.
Con l’arrivo delle World Routes, TrainingPeaks Virtual si candida a essere la piattaforma più orientata alla performance del ciclismo indoor. Una palestra digitale che non si limita a far pedalare davanti a uno schermo, ma che accompagna gli atleti nella preparazione delle sfide più dure, dalle Alpi alle Fiandre.