Dal 10 al 12 aprile 2026, la Sicilia torna protagonista del grande cicloturismo con il Trail del Barocco, l’evento non competitivo firmato ASD Quasi Bikers Siracusa e dedicato a tutti gli amanti del bikepacking. Tre giorni di scoperta, fatica e bellezza in sella — tra città barocche, borghi dimenticati e paesaggi mozzafiato che raccontano l’anima più autentica dell’isola.
Un’avventura per ogni bici (e ogni ciclista)
Il Trail del Barocco è un evento aperto a tutte le bici fuoristrada: MTB, e-bike, trekking e gravel.
Il percorso ad anello parte e arriva a Siracusa, e si snoda per 175 km lungo strade bianche, sentieri e secondarie, con un dislivello positivo di oltre 2.400 metri. Nessuna classifica, nessun tempo limite: solo tu, la tua bici e la strada da seguire, guidato da una traccia GPS che dovrai rispettare fino all’ultimo chilometro.
“Nessuna assistenza, nessun cronometro — solo avventura.”
Questo è lo spirito del Trail del Barocco: libertà totale, autosufficienza e la voglia di vivere la Sicilia pedalando.
Tra città barocche e riserve naturali
Il percorso attraversa alcune delle località più suggestive della Val di Noto, patrimonio UNESCO: Ortigia, Belvedere, Floridia, Sortino, Ferla, Palazzolo Acreide, Canicattini Bagni e Cassibile.
Un itinerario che unisce storia, arte e natura, toccando luoghi emblematici come la Riserva Naturale Cavagrande del Cassibile, la Riserva di Pantalica, il Plemmirio e le Saline di Siracusa.
Tra panorami marittimi, vallate fluviali e colline dai mille colori, ogni tappa regala emozioni diverse e un contatto profondo con il territorio.
Organizzazione e dettagli
L’evento è organizzato dall’ASD Quasi Bikers Siracusa, affiliata FCI e AICS.
Una settimana prima della partenza, gli iscritti riceveranno via email la traccia GPX definitiva, insieme alle mappe dei punti di ritrovo, parcheggi e servizi utili (check-in, cena del sabato, ecc.).
L’avventura si apre con un prologo panoramico e prosegue in due tappe principali.
La filosofia resta quella del bikepacking puro: autonomia, spirito d’esplorazione e il piacere di condividere la fatica con altri appassionati.
La Sicilia che non ti aspetti
Il Trail del Barocco è molto più di un evento sportivo: è un viaggio nel cuore di una terra che alterna mare e montagne, silenzi e profumi, tradizione e modernità.
Un’esperienza che conquista chi cerca autenticità e bellezza, lontano dal traffico e dal turismo di massa.
Comunque vada, sarà sempre un’avventura.





