C’è un luogo che, ogni anno, riesce a radunare il meglio del mondo gravel, unendo professionisti, amatori e avventurieri su percorsi spettacolari e durissimi: è The Traka, l’evento che ha trasformato Girona nella capitale europea della disciplina.
Nata pochi anni fa, The Traka è rapidamente diventata una delle manifestazioni più iconiche del panorama gravel, grazie a un mix irresistibile di paesaggi mozzafiato, organizzazione impeccabile e atmosfera internazionale.
L'edizione 2025, andrà in scena il prossimo weekend e confermerà ancora una volta il fascino di questa gara, richiamando atleti da ogni angolo del mondo.
Un evento per tutti... ma non per tutti
The Traka non è solo una gara, ma un’esperienza. Con distanze che spaziano dai 100 km ai 560, la manifestazione offre percorsi per ogni tipo di ciclista, dal neofita al veterano ultra-endurance.
Ma attenzione: qualunque sia la distanza scelta, The Traka mette a dura prova gambe e testa. Terreni tecnici, lunghe salite, tratti rocciosi e polverosi sono il vero marchio di fabbrica dell’evento.
La regina incontrastata è la Traka 560, una prova estrema che attraversa l'intera provincia di Girona, tra la costa mediterranea, le montagne e i fitti boschi dell'entroterra. Qui la navigazione GPS è obbligatoria, l'autosufficienza è fondamentale e il confine tra gara e avventura si fa sempre più sottile.
I protagonisti
Anche quest’anno, The Traka vedrà la partecipazione di alcuni dei nomi più importanti della scena gravel internazionale. Atleti professionisti provenienti dal mondo del ciclismo su strada, MTB ed endurance si daranno battaglia su percorsi veloci e tecnici, mentre migliaia di appassionati animeranno le categorie amatoriali.
Oltre la gara: Girona capitale del gravel
Partecipare a The Traka significa anche immergersi nell’atmosfera unica di Girona, città che ha fatto del ciclismo uno stile di vita. Qui tutto parla di due ruote: caffè ciclistici, negozi specializzati, officine, gruppi di allenamento. Durante il weekend di The Traka, le strade della città si popolano di biciclette gravel e si respira un clima da vero festival internazionale.
La zona Expo, gli eventi collaterali, i concerti e gli incontri con gli atleti completano un programma pensato per celebrare il gravel in tutte le sue sfumature, creando una community globale unita dalla stessa passione.
Il successo di un format vincente
The Traka conferma quanto il gravel sia più di una semplice disciplina ciclistica: è un modo di vivere la bicicletta, la natura e l'avventura. L'evento di Girona riesce a interpretare perfettamente questo spirito, offrendo una competizione dura ma inclusiva, spettacolare ma autentica.
Chiunque abbia partecipato – che sia riuscito a tagliare il traguardo o meno – è tornato a casa con una storia da raccontare. E già si guarda avanti, perché una cosa è certa: The Traka non è solo una gara, è un appuntamento fisso nel calendario di ogni gravel rider.
Tutte le info: https://www.thetraka.com/
Articolo a cura della redazione di gravelnews.it
Per segnalazioni o test prodotti: info@gravelnews.it
Qualcuno di voi l'aveva fatta l'anno scorso corretto? a livello logistico come ci si muove? aereo? macchina?