Sabato 29 marzo 2025 si è svolta la prima edizione della The Hills Gravel Race, una gara che ha messo alla prova i migliori atleti del gravel su un percorso impegnativo e reso ancora più ostico dal fango.
Con partenza e arrivo dal Lago le Bandie di Spresiano (TV), i partecipanti hanno affrontato due percorsi spettacolari: la Big Hills da 180 km con 2.200 metri di dislivello e la Small Hills da 80 km con 800 metri di dislivello.


Il percorso si è snodato attraverso 16 colline e ha attraversato i territori di Spresiano, Susegana, Sernaglia della Battaglia, Moriago della Battaglia, Farra di Soligo, Vidor, Refrontolo, Valdobbiadene e Miane.
La gara maschile è partita alle 8:00, seguita dodici minuti dopo, dalla gara femminile.
Grandi protagonisti e un podio di spessore
L'evento ha visto la partecipazione di numerosi atleti di livello internazionale, Lachlan Morton, Peter Vakoc, Thomas de Gendt ed il campione italiano Samuele Zoccarato, alla sua prima gara gravel ufficiale dopo l’italiano!
Ma su tutti vince l’inglese TOBY PERRY del team CLASSIFIED X ROSE.
Secondo il bike DIEGO ROSA seguito dall’olandese JASPER OCKELOEN.


Anche la prima posizione della classifica femminile parla inglese, Morgan Aguirre del team, americana del team PAS ORBEA si impone sull’italiana DEBORA PIANA e sull’olandese SCHREURS GEERTJE del team SD WORX.
Una gara epica resa ancora più dura dal fango
Le condizioni meteo hanno giocato un ruolo fondamentale nella competizione. La pioggia dei giorni precedenti, ma soprattutto quella che dal venerdì pomeriggio ha continuato a scendere fino allo start della gara, ha reso il percorso praticamente impraticabile.
Le aspre colline del Prosecco sono diventate il campo di battaglia di tutti i partecipanti a questa prima edizione della THE HILLS. Il fango ha reso il percorso ancora più selettivo, mettendo a dura prova la resistenza e la tecnica dei partecipanti.
La The Hills Gravel Race si conferma un appuntamento di riferimento all'interno del prestigioso circuito GRAVEL EARTH SERIES, capace di richiamare atleti di altissimo livello e di offrire uno spettacolo entusiasmante agli appassionati. Il debutto dell'evento ha lasciato il segno, grazie a un'organizzazione impeccabile e a un'atmosfera che ha saputo ricreare il fascino e l'energia delle grandi competizioni internazionali.
gravelnews.it era presente sul campo per raccontare l'evento e ha preso parte alla manifestazione riservata agli amatori, vivendo in prima persona l'esperienza offerta da questa nuova sfida nel panorama gravel.
Il livello organizzativo si è rivelato eccellente, con una gestione attenta e precisa di ogni dettaglio, dalla logistica alla sicurezza, garantendo così lo svolgimento della gara nelle migliori condizioni possibili.
L'unico aspetto che ha suscitato qualche perplessità è stato il percorso, che, per caratteristiche tecniche e fondo, si è rivelato più adatto a una cross country MTB piuttosto che alle tradizionali biciclette gravel.
Nonostante ciò, la competizione ha regalato momenti di grande agonismo e spettacolo, ponendo solide basi per un futuro ancora più ambizioso. Con un esordio così convincente, cresce già l’attesa per la prossima edizione, che promette di consolidare ulteriormente il prestigio della manifestazione nel panorama internazionale.
PERRY TOBY gbr, CLASSIFIED X ROSE
ROSA DIEGO ita, FOL MTB RACING TEAM
OCKELOEN JASPER ned, WIELERPLOEG GROOT AMSTERDAM
VAKOC PETR cze, CANYON INTEGRAY
CONCA FILIPPO ita, ASD SWATT CLUB
AGUIRRE MORGAN usa, PAS RACING/ORBEA
PIANA DEBORA ita, FOL MTB RACING TEAM
SCHREURS GEERTJE ned, SD WORX PROTIME
SHROSBREE DANIELLE gbr, CASTELLI SOG/ ARGON
NILSSON HANNA swe, SARTORIA CYCLING CLUB SQUADRA CORSE