Specialized ha rivoluzionato la sua gamma di pneumatici da gravel con il redesign del Pathfinder e del Tracer, nonché l'introduzione del nuovo pneumatico Terra, che sostituisce il Rhombus.
Abbiamo avuto un'anteprima del nuovo Tracer quando lo abbiamo visto montato sulla Specialized Crux di Sofía Gómez Villafañe alla Arizona Belgian Waffle Ride, ed è ora stato ufficialmente lanciato.
Anche il Pathfinder farà alzare le orecchie agli appassionati di gare gravel. È uno dei pneumatici da gravel più popolari ed è ideale per superfici dure e compatte, ma il nuovo modello arriva con alcune audaci promesse.
Inoltre, Specialized ha lanciato nuove linee di pneumatici per strada e MTB.
Il Pathfinder,lo pneumatico da gravel di Specialized progettato per superfici compatte, è stato aggiornato con un nuovo disegno del battistrada. Secondo quanto dichiarato, questo è il 19% più efficiente rispetto al vecchio Pathfinder Pro 2BR. Tuttavia, va notato che Specialized non fornisce un confronto con il più veloce S-Works Pathfinder 2BR.
Lo pneumatico utilizza una miscela di composti Gripton T2 e T5 (quest'ultimo per i tasselli più aderenti sulle spalle), mentre il layout modificato dei tasselli aiuta a risparmiare 25g di peso.
Il nuovo pneumatico è disponibile nelle misure 700x35, 40 e 45c, misure non disponibili nei modelli Pathfinder Pro 2BR e S-Works Pathfinder 2BR, rendendo impossibile un confronto diretto. La misura 700x35c pesa circa 380g.
La carcassa da 60 TPI è ottimizzata per il gravel, con quattro strati sotto il battistrada centrale e tre sui fianchi. Questo contribuisce alla dichiarata resistenza alle forature migliorata del 14% rispetto al vecchio modello con carcassa Pro.
Il Tracer TLR è progettato per il "gravel con terreni misti", la versione di Specialized di un pneumatico da gravel versatile adatto a tutte le condizioni.
La principale novità riguarda il disegno del battistrada, con tasselli larghi realizzati con il composto più aderente Gripton T5, migliorando grip e trazione.
Questi tasselli sono più ravvicinati nella parte centrale per ridurre la resistenza al rotolamento e il peso di 65g.
Non è chiaro con quale pneumatico Specialized stia confrontando il Tracer TLR, dato che il nome Tracer è nuovo nella linea da gravel del marchio.
Il Tracer ha la stessa struttura della carcassa da 60 TPI del Pathfinder TLR e pesa circa 460g nella misura 700x40c (disponibile anche nelle misure 700x45c e 50c).
Infine, il Terra TLR sostituisce il Rhombus nella linea di pneumatici da gravel di Specialized ed è progettato per un riding avventuroso su terreni più difficili. Il disegno del battistrada con tasselli Gripton T5 è più marcato per una maggiore aderenza su superfici più scivolose, pur essendo 65g più leggero del Rhombus Pro 2BR.
Anche in questo caso, è difficile quantificare esattamente questo miglioramento considerando che il Rhombus Pro 2BR era disponibile nelle misure 700x42 e 47c, mentre il Terra TLR è disponibile in larghezze 700x45 e 50c.
Il Terra TLR presenta anche una carcassa rinforzata da 60 TPI.