Negli ultimi anni il bikepacking è diventato molto più di una tendenza: è uno stile di vita per chi cerca l’avventura su due ruote, un modo di esplorare il mondo con il minimo indispensabile, puntando su efficienza, leggerezza e libertà. In particolare, sempre più appassionati scelgono il formato "weekend escape" – brevi viaggi su sterrato, da affrontare con una bici leggera, ben equipaggiata e capace di offrire prestazioni elevate anche quando si viaggia carichi.
In questo contesto si inserisce il nuovo Sistema Aero di Apidura, una soluzione che fonde il mondo delle borse da bikepacking con quello della performance pura, pensata per chi non vuole scegliere tra velocità e capacità di carico.
Apidura: innovazione e qualità al servizio dei ciclisti
Fondata nel cuore delle Alpi e con sede a Londra, Apidura è tra i marchi pionieri del bikepacking moderno. La sua filosofia è chiara: sviluppare prodotti leggeri, tecnici e pensati per chi viaggia in autonomia, che si tratti di attraversare un continente o di una notte tra i boschi dietro casa. Con una costante attenzione all’innovazione e un’estetica minimalista, Apidura ha conquistato i favori di ultracyclist, gravel rider e avventurieri di ogni tipo.
Con il Sistema Aero, il brand britannico sposta ancora più in là i confini del possibile, integrando principi aerodinamici avanzati alle sue ormai celebri borse modulari.
Un sistema nato per farvi andare più veloci
Il Sistema Aero è stato sviluppato con una finalità ben precisa: migliorare l’efficienza aerodinamica del ciclista e della bici, anche quando si viaggia carichi. Attraverso l'uso della Computational Fluid Dynamics (CFD) e test in galleria del vento, Apidura ha creato un sistema che offre un risparmio medio di 5 watt a velocità di gara. Un dato che può fare la differenza su lunghe distanze, dove ogni piccolo vantaggio si somma nel tempo.
Testato sul campo e in gara, il sistema ha dimostrato benefici reali su un'ampia gamma di telai. La sua efficacia non è solo teoria: è supportata da dati concreti, disponibili sul sito del produttore per chi volesse approfondire.
Modularità, accessibilità, protezione
Il sistema è composto da due moduli principali: una borsa da tubo orizzontale (top tube) e una da telaio inferiore (downtube). Entrambi lavorano insieme per ridurre la resistenza aerodinamica e mantenere un profilo snello e compatto.
La chiusura magnetica del modulo superiore consente un accesso rapido anche con una sola mano, perfetto durante una gara o un’uscita intensa. Il modulo inferiore, invece, utilizza una chiusura con zip robusta. L’interno è rivestito con una base morbida per proteggere il contenuto e una struttura rigida in HDPE evita deformazioni anche sotto stress.
Leggerezza e materiali intelligenti
Il cuore del sistema è il tessuto Hexagrid, un nylon ultraleggero e ad alta resistenza laminato con TPU, completamente privo di PFAs e PFC, in linea con l’impegno ambientale dell’azienda. Il peso complessivo è contenuto: 305 grammi per la versione S/M e 335 grammi per la taglia L/XL.
Le opzioni di attacco sono solide e intuitive: tre cinghie in Hypalon con retro in silicone per migliorare la presa sul telaio, un pannello con velcro per il tubo obliquo e bande elastiche in gomma per il tubo sterzo. Il tutto pensato per garantire massima stabilità anche su terreni sconnessi.
Per chi è pensato?
Il Sistema Aero si rivolge ai gravel racer che vogliono viaggiare veloci anche quando portano con sé l’essenziale: una giacca, qualche snack, attrezzi e magari un power bank. Ma non solo: è perfetto anche per chi sogna di evadere nel fine settimana, con un assetto ultraleggero ma ben organizzato, senza compromettere il piacere della guida.
Con il Sistema Aero, Apidura inaugura una nuova era del bikepacking: non solo esplorazione, ma anche velocità. Una scelta ideale per chi vuole rendere ogni chilometro più efficiente, senza rinunciare alla libertà di portarsi dietro tutto il necessario. Che sia per una gara gravel, un weekend tra i boschi o una lunga giornata in sella, questo sistema rappresenta l’incontro perfetto tra funzionalità e performance.
Per scoprire tutte le specifiche tecniche, verificare le compatibilità con il tuo telaio e scaricare i template di misura, visita il sito ufficiale di Apidura.
Il test integrale in galleria del vento: qui