Shimano XTR PD‑M9200 e S‑PHYRE XC903S: precisione e stile per chi pedala forte su ogni terreno
Pedali e scarpe ad alte prestazioni pensati per MTB, CX e Gravel: Shimano aggiorna la linea XTR con soluzioni tecniche avanzate e un’estetica esclusiva
Dopo il recente lancio della nuova trasmissione XTR M9200 Di2 wireless, Shimano alza ulteriormente l’asticella delle prestazioni off-road presentando due novità pensate per i ciclisti più esigenti: i nuovi pedali XTR PD‑M9200 e le scarpe S‑PHYRE XC903S, un modello in edizione speciale che abbina performance élite a un’estetica raffinata e distintiva.
Il pedale PD‑M9200 rappresenta l’evoluzione del celebre XTR SPD e si propone come punto di riferimento per gli amanti della mountain bike cross-country, del ciclocross e del gravel. Frutto di un lavoro di affinamento tecnico più che di una rivoluzione, questo pedale conserva le qualità che hanno reso iconico il suo predecessore, introducendo al contempo piccoli miglioramenti mirati.
Il corpo è stato reso ancora più sottile e aperto, per facilitare l’eliminazione del fango e garantire un’agganciata sempre sicura anche nelle condizioni più difficili. L’altezza della piattaforma è stata ridotta per favorire la stabilità durante la pedalata e migliorare il trasferimento di potenza.
Particolarmente interessante per i ciclisti provenienti dalla strada che si avvicinano al gravel, Shimano offre due versioni del PD‑M9200: una con asse standard e una con asse accorciato di 3 millimetri, pensata per mantenere un Q-factor più stretto.
Il pedale è costruito attorno a un mandrino in cromo-molibdeno, con cuscinetti a sfera e cono sigillati che ne assicurano la longevità con una manutenzione minima. Il peso complessivo si ferma a 314 grammi per la coppia, rendendolo uno dei più leggeri nella sua categoria.
Ma Shimano non si è fermata qui. Per accompagnare il nuovo pedale, ha presentato anche una scarpa che ne riflette lo spirito e l’eleganza: la S‑PHYRE XC903S, una versione esclusiva della già collaudata XC903.
A colpire subito è la finitura argento metallico, brillante e perfettamente coordinata all’estetica dei componenti XTR. I dettagli sono curati in ogni aspetto, dai quadranti BOA® Li2D in versione cromata, che consentono micro-regolazioni precise anche in corsa, fino alla tomaia avvolgente in pelle sintetica microforata, progettata per offrire il massimo supporto e comfort.
La suola ULTREAD XC, è stata sviluppata per garantire rigidità, trazione e leggerezza. Costruita in carbonio, consente un trasferimento di potenza diretto ed efficiente, mentre la tecnologia Shimano DYNALAST ottimizza la posizione del piede per ridurre la dispersione di energia durante la pedalata. Con un peso di soli 307 grammi (in taglia 43), la XC903S è una scarpa pensata per chi cerca il massimo senza compromessi.
La combinazione tra i nuovi pedali XTR e le scarpe S‑PHYRE rappresenta un’accoppiata ideale per chi si muove nel mondo delle competizioni, ma anche per chi pratica gravel con ambizione e cura per i dettagli.
La coerenza estetica tra scarpa e componenti, unita alla precisione ingegneristica di Shimano, restituisce un’esperienza di guida reattiva, sicura e, soprattutto, in sintonia con le esigenze dei ciclisti moderni.
Entrambi i prodotti sono già disponibili sul mercato: i pedali PD‑M9200 a un prezzo che si aggira attorno ai 210 euro, mentre le scarpe XC903S vengono proposte a circa 420-460 euro, a seconda del mercato.
Un investimento importante, ma giustificato da prestazioni, materiali e tecnologie all’altezza delle aspettative.
Con queste nuove proposte, Shimano conferma il proprio ruolo di riferimento nel mondo del fuoristrada, offrendo agli appassionati di MTB, CX e Gravel strumenti capaci di esaltare ogni watt e ogni singolo gesto sulla bici.