Sea Otter Europe Girona
Nicole Frain domina e conquista la vetta della UCI Gravel World Series 2025
Terreno aspro, caldo soffocante e rocce disseminate lungo tutto il percorso: la cornice perfetta per un’impresa firmata Nicole Frain. L’australiana del team Ridley Racing ha conquistato la vittoria nella prova di Girona della UCI Gravel World Series, imponendosi con autorità e assicurandosi così anche la leadership della classifica generale femminile 2025.
Per Frain si tratta del secondo successo stagionale nella Serie, un trionfo che le garantisce anche un posto di primo piano sulla griglia di partenza dei Campionati del Mondo Gravel in programma l’11 e 12 ottobre a Limburg, nei Paesi Bassi.
La gara femminile non ha avuto storia. Frain è scattata già sulla prima salita insieme all’olandese Esmée Peperkamp, capace di dettare un ritmo altissimo nelle battute iniziali. A metà del primo giro, però, l’australiana è rimasta sola al comando, trovando la propria cadenza e costruendo un margine che si è trasformato in una vittoria netta.
Ha tagliato il traguardo in 3 ore e 40 minuti, con quasi sei minuti di vantaggio su Emilie Morier (St Michel-PREFERENCE HOME-Auber93) e poco meno su Marta Torà Milà (Movistar Gravel), che questa volta è riuscita a salire sul podio dopo il quarto posto ottenuto una settimana fa al 66 Degrés Sud. Più distanziate Morgan Aguirre (PAS Racing) e Clara Koppenburg (Cofidis).
“Il percorso era duro, caldo, roccioso e riuniva tutte le mie cose preferite. Essere sola in gara sembra diventare il mio marchio di fabbrica, ma devo dire che tagliare il traguardo in solitaria non è niente male”, ha commentato Frain sui propri canali social. Una dichiarazione che ben sintetizza il suo stile di corsa aggressivo e la capacità di resistere quando si trova al comando.
Nella prova maschile, invece, la battaglia è stata molto più serrata. Daan Soete, anche lui portacolori del Ridley Racing, si è imposto allo sprint su Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale) al termine di tre ore e dieci minuti di gara. Lo sprint è stato deciso sul filo dei centesimi, con Soete capace di piazzare la sua ruota davanti a quella del francese. Alle loro spalle, a un minuto e mezzo, è arrivato Stan Dewulf, sempre in maglia Decathlon AG2R, mentre Petr Vakoc e Romain Bardet hanno chiuso rispettivamente al quarto e quinto posto.
Il successo di Girona, combinato con la vittoria ottenuta poche settimane fa alla Houffa Gravel, conferma lo stato di forma eccezionale di Frain, che con costanza e determinazione è riuscita a scalare la classifica generale e prendersi il primato. Nel frattempo, in campo maschile, la leadership della Serie era già stata messa in cassaforte da Mathijs Loman, ma la vittoria di Soete ha comunque un valore enorme, non solo per il prestigio della gara, ma anche perché testimonia la forza complessiva del team Ridley Racing, capace di conquistare entrambe le prove elite nell’ultimo weekend della serie di qualificazione.
Ora l’attenzione si sposta ai Mondiali Gravel in Olanda. Frain potrà arrivare a Limburg con la sicurezza di essere la donna da battere, mentre Soete cercherà di sfruttare il morale alto e il ritmo di gara ritrovato. Girona, insomma, non è stata solo l’ultima tappa della UCI Gravel World Series 2025, ma una vera e propria dichiarazione di intenti in vista della rassegna iridata.