Scribe Gravel Carbon 40 BERD
Confort e prestazioni ai massimi livelli
Scribe definisce le sue Gravel Carbon 40 BERD “la ruota definitiva per i percorsi misti su e fuori strada” – e dopo qualche mese di test possiamo dire che la descrizione non è affatto esagerata. Leggerezza, qualità costruttiva e una sorprendente elasticità, dovuta all’utilizzo dei raggi Berd in materiale PolyLight, danno vita a un set di ruote dalle prestazioni eccellenti. E, cosa non da poco, con un prezzo tutto sommato competitivo.
Il tratto distintivo delle Gravel 40 è proprio nei raggi bianchi, non solo una scelta estetica ma un elemento tecnico cruciale. Realizzati dall’azienda americana Berd in Dyneema – una fibra di polietilene ad altissimo peso molecolare – offrono un rapporto resistenza/peso circa quindici volte superiore all’acciaio. A parità di lunghezza, un raggio Berd pesa circa un grammo in meno di uno tradizionale da 1,4 mm, con una resistenza quasi doppia.
I PolyLight hanno inoltre una struttura intrecciata simile a una corda e risultano completamente flessibili finché non vengono messi in tensione. È questa caratteristica a conferire alle Scribe Gravel 40 un comfort di marcia eccezionale, capace di filtrare in modo evidente le vibrazioni ad alta frequenza tipiche del gravel, senza compromettere la rigidità laterale. La risposta alla pedalata resta pronta e reattiva, sia su asfalto che sui fondi sconnessi, e la sensazione generale è quella di un set leggero, scattante e stabile in ogni condizione.
Gli unici piccoli svantaggi riguardano la manutenzione e il costo dei raggi: i bianchi tendono a sporcarsi facilmente (anche se si puliscono senza problemi) e, in caso di sostituzione, il prezzo non è dei più contenuti – circa 8 euro a raggio. In alternativa, Scribe propone anche la versione con raggi neri.
Il cerchio, da 40 mm di profondità, è realizzato in fibra di carbonio Toray T700/T800 con canale interno da 24 mm e larghezza esterna di 30,5 mm. Il numero di raggi è 28 sia davanti che dietro. È compatibile con coperture da 32 a 50 mm.
Il mozzo adotta un sistema a cricchetto, veloce e preciso nella presa, e può essere configurato con i corpetti Shimano HG e Microspline, SRAM XDR o Campagnolo N3W senza costi aggiuntivi. Le opzioni per gli assi includono 12 mm e QR al posteriore, 12/15 mm e QR all’anteriore. I mozzi sono in lega di alluminio e utilizzano cuscinetti TPI Endurance.
Il peso registrato è di 1.334 grammi (con nastro tubeless già montato, senza valvole). La versione più bassa, con profilo da 25 mm, ferma la bilancia a 1.283 grammi. La capacità di carico complessiva è di 130 kg e la garanzia è di tre anni. Tutte le ruote Scribe vengono assemblate internamente nello stabilimento di Belfast, con una cura che si riflette in solidità e durata.
Sul fronte del prezzo, le Gravel Carbon 40 BERD si posizionano in modo competitivo: 1.449 euro la coppia. In confronto, le Hunt 40 Limitless Gravel Aero costano circa 1.849 euro con raggi in carbonio (1.479 euro nella versione in acciaio, 1.431 g dichiarati), mentre le DT Swiss GRC 1100 Dicut arrivano a 2.398 euro con mozzi 180 e cuscinetti ceramici, o 1.950 euro per la versione GRC 1400 con mozzi 240.
Le Scribe Gravel Carbon 40 BERD sono, in definitiva, un set di ruote che coniuga leggerezza, rigidità e un comfort raramente riscontrabile nel gravel. Perfette per chi cerca prestazioni da gara senza rinunciare al piacere di guida.
Prezzo: 1.449 €
Peso: 1.334 g
Garanzia: 3 anni
Made in Belfast






