C’è un gesto che ogni ciclista conosce bene: gonfiare le gomme.
Sembra banale, ma in realtà è uno di quei piccoli riti che spesso si trasformano in un fastidio. Filettature che si incastrano, valvole che si svitano insieme alla pompa, guarnizioni consumate, aria che esce nel momento meno opportuno. Un problema vecchio quanto la bicicletta stessa.
Ora però arriva qualcosa che potrebbe davvero cambiare le regole del gioco: la Schwalbe Clik Valve.
La semplicità fatta valvola
L’idea nasce dall’inventore americano John Quintana, che nel 2023 si è visto riconoscere il brevetto per un sistema tanto semplice quanto efficace.
Schwalbe ha creduto subito nel progetto, al punto da lanciarne il kit di conversione sul mercato europeo.
Il principio è geniale: basta un piccolo incavo attorno alla valvola e quattro microsfere a molla nella testa della pompa.
Risultato? Si aggancia con un “clic” leggero, senza avvitare, senza svitare, senza rischiare di tirarsi dietro la valvola. Due dita bastano per fissare la pompa, gonfiare e staccare tutto senza perdite d’aria.
Compatibilità senza pensieri
La bellezza di questo sistema è che non costringe a stravolgere l’attrezzatura già in casa.
Con le pompe Presta funziona subito.
Con le pompe Schrader serve solo l’adattatore incluso nel kit.
I manometri? Quelli combinati Schrader/Presta leggono la pressione senza problemi.
Il montaggio è questione di secondi: sviti il nucleo della tua Presta e avviti quello Clik. Fine.
Perché vale la pena provarlo
Chi ha mani deboli o semplicemente non sopporta la lotta con i pompaggi “ostinati” troverà nel Clik un alleato prezioso.
Non c’è bisogno di serrare niente, non c’è rischio di spaccarsi le nocche contro un disco del freno, non si svita il nucleo insieme alla pompa.
C’è di più: il flusso d’aria è dichiarato superiore del 50% rispetto a una Presta. Questo significa meno fatica, più facilità a tallonare un tubeless e nessun fastidio con il lattice che invade la valvola.
E tutto questo con un kit che costa pochissimo.
Il prezzo di una camera d’aria di qualità.
Una piccola rivoluzione quotidiana
Pensiamoci: le valvole che usiamo oggi – Presta, Schrader e Woods – sono nate più di 130 anni fa.
Da allora, bici e componenti hanno vissuto rivoluzioni enormi, ma il sistema di gonfiaggio è rimasto lì, identico, con i suoi difetti e le sue piccole trappole.
Il Clik Valve rompe questa abitudine. Non serve essere meccanici esperti né avere manualità particolare. È un gesto naturale, quasi intuitivo. Tanto che ci sono video in cui dei bambini di due anni riescono a usarla senza problemi.
Per molti ciclisti non sarà “l’invenzione del secolo”, ma per la stragrande maggioranza sarà semplicemente un sollievo.
Il bello della bici è la libertà, non le complicazioni.
Eppure ogni volta che ci troviamo a gonfiare una gomma sappiamo che potrebbe trasformarsi in un’operazione snervante.
Con la Schwalbe Clik Valve questo scenario appartiene al passato: niente più valvole svitate, niente più guarnizioni consumate, niente più aria che scappa.
È un piccolo upgrade che costa poco, ma che ha il potenziale di cambiare in meglio la vita di chi pedala ogni giorno. Una di quelle invenzioni che ti fanno dire: “Perché nessuno ci aveva pensato prima?”.