Sarto Raso Gravel Wide
Scopri la nuova Sarto Raso Gravel Wide, bici gravel artigianale in carbonio fatta a mano a Venezia. Velocità, aerodinamica e comfort su misura per gare e avventure.
La storia di Sarto Cicli affonda le sue radici negli anni Cinquanta, quando Antonio, Mario e Giovanni Sarto iniziarono a costruire telai a mano in Veneto.
Nel 1992 Enrico, figlio di Antonio, entrò in azienda portando con sé la visione del telaio “su misura” come massima espressione della bicicletta artigianale. Da allora il marchio ha saputo crescere costantemente, diventando un punto di riferimento per l’innovazione nei materiali compositi.
Nel 2003 venne realizzato il primo telaio in carbonio firmato Sarto, aprendo un capitolo che avrebbe segnato in modo indelebile l’identità del brand.
Oggi Sarto presenta la Raso Gravel Wide, una bicicletta pensata per spingersi al limite del gravel veloce e delle avventure off-road. Si tratta di un telaio in carbonio che non teme confronti, progettato per garantire la massima efficienza anche sui terreni più impegnativi. La Raso Gravel Wide è infatti capace di ospitare coperture fino a 700x55 mm (2,2”), aprendo la strada a un utilizzo su sterrati duri, trail tecnici e percorsi di avventura.
La trasmissione offre la possibilità di scegliere tra configurazioni 1x e 2x, con spazio sufficiente per montare una corona anteriore da 52 denti: una caratteristica che la rende versatile sia per chi cerca la semplicità del monocorona sia per chi desidera spingere al massimo anche su asfalto. Come ogni telaio Sarto, anche la Raso Gravel Wide è realizzata interamente a mano “fibra per fibra” a Venezia, con la stessa precisione e la stessa ricerca di prestazioni che caratterizzano i telai da strada del marchio.
L’aerodinamica è stata sviluppata con “ottimizzazioni reali” che rendono la bici veloce senza sacrificare l’eleganza delle linee. L’integrazione dell’anteriore e i profili dei tubi sono disegnati per tagliare l’aria con efficienza, mantenendo al tempo stesso uno stile raffinato. Il telaio è inoltre compatibile con lo standard UDH, una scelta che garantisce solidità e compatibilità futura con trasmissioni moderne, oltre a una maggiore sicurezza per i deragliatori SRAM nei passaggi più tecnici.



Il nuovo avantreno, grazie a una forcella rigida e smorzante allo stesso tempo, trasmette sicurezza e comfort nei tratti più accidentati. Le proporzioni richiamano l’equilibrio estetico delle bici da strada Sarto, ma con la robustezza e la flessibilità necessarie per affrontare sterrati e trail impegnativi.
La Raso Gravel Wide, come tutti i modelli della casa veneta, è frutto di un processo produttivo interno che non lascia nulla al caso: dalla formatura alla laminazione, fino alla verniciatura, ogni fase viene gestita sotto lo stesso tetto. Questo permette a Sarto di offrire un’esperienza davvero personalizzata, con geometrie su misura, lay-up in carbonio dedicati e specifiche scelte in base al ciclista. Un approccio sartoriale che trasforma la bicicletta in un oggetto unico e cucito addosso al rider.
La dotazione di serie comprende telaio, forcella, serie sterzo, reggisella e due portaborraccia, con passaggi cavi universali compatibili con tutte le principali tecnologie elettroniche e meccaniche. La rigidità dichiarata raggiunge i 125 N/mm, a conferma della vocazione racing del progetto.
Con la Raso Gravel Wide, Sarto riafferma la propria identità: artigianato italiano, velocità e futuro, in una bici gravel che unisce prestazioni da gara e la capacità di affrontare avventure senza confini.