a nuova ROSE BACKROAD 2025 non è più solo una gravel polivalente: è una vera bici da avventura pensata per il bikepacking, le lunghe distanze e i viaggi senza confini. Con più spazio per le gomme, un vano portaoggetti integrato, borse magnetiche Fidlock e persino un mozzo dinamo con powerbank e luci Supernova, ROSE segna un cambio di rotta deciso. Niente compromessi: questa gravel bike non vuole essere tutto per tutti, ma una compagna fedele per chi sogna l’outdoor estremo e le strade sterrate infinite.
Un design più robusto e pronto a tutto
Guardandola, la nuova ROSE BACKROAD CF/AL 2025 trasmette subito una sensazione di solidità: telaio più squadrato, tubi maggiorati, forcella rinforzata e geometria studiata per lunghe ore in sella. Nonostante il look muscolare, lo stile rimane inconfondibilmente ROSE.
La vera chicca è il vano portaoggetti integrato nel tubo obliquo, una novità assoluta anche sulla versione in alluminio: perfetto per portare con sé attrezzi, barrette o persino la powerbank nel modello Unsupported. A questo si aggiunge un’infinità di punti di fissaggio per borracce, borse, portapacchi e parafanghi.


Altro dettaglio fondamentale: la luce Supernova con abbagliante integrata, alimentata dal mozzo SON a dinamo, insieme a un powerbank da 4.900 mAh collegato con porta USB-C.
Tradotto: puoi caricare GPS o smartphone direttamente mentre pedali, senza più pensare a prese di corrente o batterie scariche.
La gamma ROSE BACKROAD 2025: alluminio o carbonio, la scelta è tua
La nuova gamma Backroad 2025 si articola in ben 9 versioni: 4 in alluminio e 5 in carbonio.
ROSE BACKROAD AL – da € 2.000 con Shimano GRX RX400, ideale per chi si avvicina al bikepacking. Disponibili anche versioni con GRX 610 o SRAM Apex AXS XPLR.
ROSE BACKROAD CF – da € 3.000 con Shimano GRX 820 meccanico, fino a € 4.200 con trasmissione elettronica Shimano GRX Di2 o SRAM Force AXS.
ROSE BACKROAD CF Unsupported – la punta di diamante: dinamo, luci, powerbank, borse Fidlock incluse e gruppo Shimano GRX RX820 1x12. Prezzo: € 4.400.
Colori accattivanti come Terra, Lion’s Mane e Dune completano il pacchetto, rendendo la nuova Backroad non solo una gravel funzionale, ma anche una bici dall’estetica unica.
Come va la ROSE BACKROAD 2025: test sul campo



Abbiamo provato la nuova gravel tedesca in sentieri sabbiosi e nei boschi.
Il risultato? Una bici che dà sicurezza e solidità, perfetta per chi cerca una compagna di viaggio affidabile.
Su sterrato: le gomme da 50 mm offrono grip e comfort, il telaio rigido trasferisce bene la potenza, mentre la geometria bilanciata la rende stabile anche in discesa con borse cariche.
In viaggio: la dinamo, la powerbank e le borse integrate rendono davvero possibile il concetto di autonomia totale, senza il peso di batterie extra o soluzioni improvvisate.
Su asfalto: paga un po’ in scorrevolezza rispetto a gravel più “racing”, ma resta godibile anche su tratti lunghi di bitume.
Unico appunto: la borsa top tube inclusa è un po’ ingombrante e poco capiente, meglio usarla solo per snack e piccoli oggetti.
La gravel per chi vuole andare oltre
La nuova ROSE BACKROAD 2025 è molto più di una gravel bike: è una bici da avventura pronta per il bikepacking e i viaggi off-grid. Chi cerca una gravel veloce e reattiva per le gare troverà nella Backroad FF la scelta più adatta, ma chi sogna viaggi selvaggi, autonomia e chilometri su sterrato non troverà di meglio della nuova Backroad.
Con la sua combinazione di robustezza, comfort, autonomia energetica e praticità, ROSE ha creato una delle proposte più convincenti del 2025 nel mondo gravel.
👉 In sintesi: una gravel per avventurieri, costruita per resistere, accompagnarti lontano e non lasciarti mai a piedi.