Nel panorama sempre più competitivo delle e-gravel bike sportive, Ridley ha lanciato negli ultimi diciotto mesi tre modelli distinti: E-Grifn, E-ASTR ed E-Kanzo Adventure. Ognuna incarna un’anima diversa, pensata per stili di guida specifici. In questo articolo, esploriamo in modo discorsivo le principali differenze tra queste tre e-bike per aiutarti a capire quale si adatta meglio alle tue esigenze gravel-sportive.



La E-Grifn è il modello d’esordio e-performance di Ridley, progettato per replicare fedelmente il feeling della Grifn tradizionale. Spinta dal motore hub Mahle X20, offre un’assistenza fino a 250 W con una coppia paragonabile a quella di un motore centrale da 55 Nm. I suoi punti di forza? Un’erogazione fluida e naturale, grazie al sensore di coppia al movimento centrale che regola la spinta in base allo sforzo del ciclista: sembra quasi di avere una brezza alle spalle. Il sistema si disconnette ai 25 km/h, evitando resistenze inutili e preservando la sensazione di pedalata libera. Con la batteria integrata da 350 Wh (espandibile con un range-extender da 171 Wh) e spazio per copertoni fino a 42 mm, mantiene una linea elegante e sportiva, ideale per chi alterna asfalto e sterrato con ritmo e agilità
La E-ASTR, invece, è pensata per chi desidera la massima performance gravel senza compromessi estetici o sensoriali. Derivata dalla ASTR RS, mantiene telaio affinato, geometria reattiva e clearance fino a 52 mm per copertoni generosi.
Il motore TQ HPR40, tra i più leggeri e compatti nel segmento e-gravel (circa 1,17 kg, batteria da 1,42 kg e 290 Wh), eroga 200W e 40Nm: una spinta leggera ma decisamente efficace, perfetta per accompagnare senza invadere la pedalata. L’estetica rimane pulita: niente display ingombranti, solo discreti LED sul manubrio per indicare il livello d’assistenza, mantenendo un look minimal e fedele al gravel puro
Quando il desiderio è l’avventura pura, la scelta ideale è la E-Kanzo Adventure. Si basa sulla solida e versatile Kanzo Adventure: geometria confortevole da bikepacking, montaggio per copertoni fino a 54 mm e numerosi punti di fissaggio. Il cuore potente di questo modello è il Bosch Performance Line CX: circa 100 Nm di coppia, picco di 600 W, assistenza fino al 400%, batteria Powertube da 600 Wh
Non solo potenza, ma anche precisione: sensori evoluti adattano la risposta del motore a ogni pedalata, mentre la silenziosità è assicurata grazie al sofisticato isolamento del gruppo Bosch. L’interfaccia è discreta e funzionale: mini-controller sul tubo orizzontale, Mini Remote sul manubrio e possibilità di personalizzare l’assistenza via app Bosch Flow.
È la compagna perfetta per chi affronta percorsi lunghi, impegnativi e carichi, senza rinunciare a comfort e controllo.
In sintesi, Ridley propone tre e-gravel bike con caratteri ben distinti, ciascuna capace di rispondere a una tipologia di rider:
Qualunque sia il tuo stile—che tu cerchi la pedalata fluida e libera su terreni misti, un aspetto discreto con prestazioni elevate, o una robusta compagna per avventure estreme—Ridley ha pensato la bici giusta per accompagnarti ogni volta.