L’epica dei pavé torna a vivere per tutti gli appassionati di ciclismo amatoriale: sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Parigi-Roubaix Challenge 2026, l’evento che permette di pedalare sulle iconiche pietre del Nord della Francia.
L’appuntamento è fissato per sabato 11 aprile 2026, poche ore prima della gara femminile e il giorno precedente alla corsa maschile, in un’atmosfera che respira storia e leggenda.
Considerata da molti la più grande classica di un giorno, la Parigi-Roubaix non è solo prestigio: la sua durezza le ha valso il soprannome di “Inferno del Nord”. Partecipare alla Challenge significa immergersi in questo mito, affrontando i pavé con il proprio ritmo, tra migliaia di appassionati che condividono la stessa passione.
Tre percorsi sono a disposizione:
170 km, con 30 settori di pavé, partenza da Busigny e arrivo con un giro emozionante sul celebre Velodromo di Roubaix.
145 km, con 19 settori di pavé, partenza e arrivo a Roubaix.
70 km, con 8 settori di pavé, sempre partendo e concludendo a Roubaix.
I costi partono da €49 per il percorso corto, €79 per quello intermedio e €89 per il 170 km. Chi sceglie il percorso più lungo può usufruire del servizio navetta da Roubaix a Busigny, mentre tutti i partecipanti avranno accesso alle stesse spartane docce utilizzate dai professionisti.
Prenotando la propria iscrizione si può anche scegliere un ricordo unico: una maglia ufficiale dell’evento o addirittura un pavé da 1,5 kg, un souvenir concreto di un’avventura che rimarrà nella memoria.
Che tu voglia testarti sui 170 km o goderti un percorso più breve con gli amici, la Parigi-Roubaix Challenge offre un’esperienza unica nel mondo delle corse di un giorno. E il giorno dopo, potrai rilassarti con una birra mentre guardi i professionisti sfrecciare sugli stessi pavé a velocità doppia.
Non perdere l’occasione di vivere l’inferno del Nord in prima persona. Per iscrizioni e informazioni, visita www.parisroubaixchallenge.com.