Orbea ha svelato la Denna, la sua ultima innovazione nel mondo delle bici elettriche da strada, progettata specificamente per gli amanti del gravel che cercano prestazioni e versatilità. Evoluzione dei modelli Gain e Terra, la Denna è equipaggiata con un motore centrale ottimizzato per l’off-road, promettendo una combinazione perfetta tra potenza, autonomia e adattabilità a diversi tipi di terreno.
Al cuore della Denna c’è il sistema RS Gen2 RC, una versione personalizzata della piattaforma Shimano EP. Grazie al marchio RS (Rider Synergy), Orbea ha sviluppato un firmware che regola l’erogazione della potenza per offrire una pedalata più naturale. Con una coppia massima di 85 Nm, questa e-bike è progettata per affrontare con facilità anche le salite più ripide e i terreni più sconnessi.
Due modalità di assistenza per ogni terreno
La Denna offre due modalità di assistenza specifiche per il gravel:
Gravel Mode, ottimizzata per strade sterrate compatte, garantisce un’erogazione di potenza più efficiente alle alte cadenze.
Gravel+ Mode, pensata per terreni più sconnessi, aumenta la coppia a basse cadenze per migliorare la trazione su superfici difficili.
I ciclisti possono inoltre personalizzare ulteriormente i livelli di assistenza tramite l’app Shimano e-Tube, adattando la risposta del motore al proprio stile di guida.
Geometria e comfort: versatilità al primo posto
La Denna è progettata per affrontare ogni tipo di percorso grazie a una serie di soluzioni tecniche pensate per migliorare stabilità e controllo:
Passaggio ruota fino a 50c, per un’ampia possibilità di personalizzazione.
Movimento centrale abbassato, che aumenta la stabilità sui tratti più accidentati.
Lunghezza ottimizzata dei foderi orizzontali, per un perfetto equilibrio tra reattività e comfort.
Interasse allungato, per una migliore guidabilità su fondi irregolari.
Forcella con trail specifico per ogni taglia, per garantire un comportamento omogeneo su tutta la gamma.
Il telaio e la forcella, entrambi in carbonio OMR, offrono il giusto mix tra rigidità e capacità di assorbire le vibrazioni, assicurando un ottimo comfort senza sacrificare l’efficienza della pedalata.
Batteria e autonomia: fino a 3.500 metri di dislivello
La Denna è alimentata da una batteria da 420Wh, che Orbea dichiara capace di supportare fino a 3.500 metri di dislivello in modalità Eco. Sebbene questa misurazione non sia tra le più comuni, biciclette elettriche di pari capacità offrono generalmente un’autonomia tra i 120 e i 150 km per carica.
Per chi ha bisogno di maggiore autonomia, è disponibile un range extender da 210Wh, che si inserisce nel portaborraccia e permette di aumentare la distanza percorribile senza incidere significativamente sul peso complessivo.
Tecnologia e personalizzazione con MyO
Il sistema di assistenza può essere gestito direttamente dal leva freno sinistra, mentre i ciclisti possono scegliere tra diversi display compatibili, tra cui Shimano EN600 o un dispositivo Garmin per monitorare in tempo reale i dati di batteria e motore.
Inoltre, tutti i modelli della Denna dispongono di attacchi per parafanghi e due portaborracce, rendendola perfetta anche per avventure di lunga distanza.
Grazie al programma MyO di Orbea, i ciclisti possono personalizzare la propria Denna con scelte estetiche e componentistiche su misura, creando una bici perfettamente adatta al proprio stile di guida, sia per un utilizzo più stradale che per un assetto completamente gravel.
La visione di Orbea
Joseba Arizaga, Road Product Manager di Orbea, ha così commentato il lancio della Denna:
“Siamo entusiasti di presentare la Denna, un’evoluzione della e-road che combina potenza, autonomia e versatilità per abbattere ogni limite. Grazie alla nostra filosofia Rider Synergy e alla messa a punto specifica per il gravel, la Denna offre un’esperienza di guida fluida e naturale, perfetta per ogni avventura, sia su asfalto che su sterrato. Non si tratta solo di assistenza elettrica, ma di ampliare gli orizzonti, esplorare nuove strade e spingersi oltre ogni confine.”