Pedali di Marca mette a segno un doppio colpo destinato a lasciare il segno nel ciclismo internazionale. L’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione guidata da Massimo Panighel l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che torneranno nello storico scenario del Lago Le Bandie di Spresiano, e la gestione per tre stagioni delle tappe italiane delle UCI Gravel World Series, ospitate ad Auronzo di Cadore con il progetto GT3 Lavaredo.
Il ritorno del Mondiale a Le Bandie
Un impianto iconico che ha già scritto pagine di storia: il Lago Le Bandie, teatro del Mondiale di Ciclocross 2008 e della partenza del Mondiale Gravel 2023, ritroverà i migliori specialisti del fango per l’appuntamento iridato più atteso. Una sede che unisce tradizione e modernità, pronta a regalare ancora una volta spettacolo e passione.
Gravel World Series: le Dolomiti al centro del mondo
Il progetto GT3 Lavaredo trasforma Auronzo di Cadore in palcoscenico internazionale del gravel. Percorsi tecnici e panorami mozzafiato delle Dolomiti diventeranno cornice per tre stagioni delle UCI Gravel World Series. Non solo competizione: l’obiettivo è creare un format che unisca sport, turismo e sostenibilità, offrendo agli atleti e agli appassionati un’esperienza di livello assoluto.
Il sito è ancora in fase di “work in progress”, cercheremo di capire di più qualcosa nei prossimi giorni.
Website: https://gt3lavaredo.com/
Un calendario da fuoriclasse
Le nuove assegnazioni si aggiungono a un curriculum già impressionante: Pedali di Marca ha in agenda il Mondiale MTB Marathon 2026 a Primiero San Martino di Castrozza, primo evento in cui Elite e Master gareggeranno insieme.
Il 2029 segnerà il sesto Mondiale organizzato dall’associazione, dopo Montello 2011, Auronzo di Cadore 2018, Pieve di Soligo 2023 e Primiero 2026.
La provincia di Treviso raggiunge così il traguardo della sesta rassegna iridata ospitata, confermando il Veneto come uno dei territori più centrali e vivaci del ciclismo mondiale.
Uno sguardo al futuro
Il cammino non si ferma: con il Mondiale 2031 già assegnato al Trentino e il nuovo Velodromo di Spresiano in costruzione, Pedali di Marca è pronta a mettere il proprio know-how al servizio anche delle gare su pista, senza dimenticare la possibilità di riportare nuovamente il Mondiale MTB Marathon a Primiero.
“È un risultato storico che premia anni di lavoro e passione – sottolinea Massimo Panighel –. Portare il Mondiale di ciclocross a Le Bandie e le Gravel World Series ad Auronzo è un orgoglio immenso, e conferma la centralità del Veneto nel panorama ciclistico internazionale. Sarà un’occasione straordinaria per sport, turismo e promozione del territorio.”
Pedali di Marca, ancora una volta, scrive il futuro del ciclismo.