Battaglin Matera: La Gravel Bike in Acciaio che Nasce dalla Terra, Come Matera
Nelle antiche terre della Basilicata, scolpita nei pendii rocciosi del sud Italia, si trova una città unica al mondo. Matera, con i suoi Sassi – abitazioni preistoriche scavate direttamente nel calcare – è tra gli insediamenti umani più antichi ancora abitati. Non sono costruzioni imposte sul paesaggio, ma forme che ne emergono, in perfetta armonia con la natura circostante.
È proprio da questo legame tra terra e forma, tra autenticità e permanenza, che nasce la nuova Matera di Officina Battaglin: una gravel bike interamente fatta a mano in Italia, pensata per chi cerca avventura, stile e un’anima che resista al tempo.
Un Telaio che Racconta una Storia
La Matera non è solo una bici, è un’idea. Un concetto che unisce la filosofia del viaggio gravel – imprevedibile, ruvido, autentico – con la tradizione più pura della costruzione artigianale italiana in acciaio. Così come le pietre consumate di Matera raccontano storie millenarie, ogni saldatura a filo del telaio porta con sé la mano di un artigiano che costruisce per durare.
“Abbiamo creato una bici che connette il ciclista al terreno nello stesso modo in cui le strutture antiche di Matera si fondono con il paesaggio: attraverso l’armonia, non la dominazione.”
– Giovanni Battaglin, fondatore di Officina Battaglin e vincitore di Giro e Vuelta nel 1981
Artigianato Italiano, Autenticità senza Compromessi
A differenza dei telai in carbonio prodotti in massa oltreoceano, la Matera è realizzata a mano nel laboratorio Officina Battaglin a Marostica, nel nord Italia. Ogni telaio nasce da tubazioni Columbus Spirit HSS realizzate su specifica Battaglin, saldate a filo e rifinite con estrema cura. È un ritorno all’essenza del ciclismo: una bici costruita una per una, da mani esperte che vedono nella saldatura non solo un mestiere, ma una forma d’arte.
Specifiche Tecniche
Tubi: Columbus Spirit HSS custom Officina Battaglin
Forcella: full carbon con tubo sterzo dritto da 1.5”
Movimento centrale: T47 da 68 mm filettato
Trasmissione: solo 1x, compatibile con gruppi meccanici o elettronici
Freni: solo freni a disco flat mount
Assi: 12 mm perno passante anteriore e posteriore
Passaggio cavi: completamente interno e integrato
Standard cambio: UDH (Universal Derailleur Hanger)
Pneumatici: fino a 700x50 mm
Taglie disponibili: XS, S, M, L, XL
Pensata per l’Avventura
L’adozione dello UDH è un dettaglio tecnico che fa la differenza: facile da trovare in tutto il mondo, evita lunghe attese per la sostituzione in caso di rottura del forcellino – un plus per chi viaggia o partecipa a gare in luoghi remoti.
Personalizzazione Totale: 20 Finiture Esclusive
Ogni Matera è unica, come il ciclista che la guida. La versione Matera Minimal parte da 2100€ (2562€ IVA inclusa in Italia) e offre cinque colorazioni opache ispirate alla terra. Ma per chi vuole davvero farsi notare, la Matera Select propone, con un sovrapprezzo di 1000€, la mitica finitura cromovelato in 15 colori traslucidi: una verniciatura in cui l’acciaio sottostante brilla sotto il colore, dando profondità e luminosità che cambiano con la luce.
Il Kit Italiano: Pronto a Partire
Per un periodo limitato, è disponibile un montaggio completo italiano a 980€ extra (tasse escluse), con:
Gruppo Campagnolo Ekar GT 1x13v (corona 42T, pacco 10-48)
Ruote in carbonio Fulcrum Speed Lite da 40 mm
Cockpit Deda in lega e reggisella in carbonio
Pneumatici Maxxis Ravager da 45 o 50 mm
Il Tempo della Scoperta
Camminando tra i vicoli scavati nella pietra di Matera, il confine tra natura e creazione umana svanisce. Lo stesso accade in sella alla Matera di Battaglin: non c'è una “strada giusta”, ma solo la libertà di seguire il proprio istinto, tra strade bianche, sentieri e panorami dimenticati. Una bici pensata non per dominare il terreno, ma per entrare in sintonia con esso.
La Battaglin Matera è più di una gravel bike. È una filosofia su due ruote.
Per ulteriori dettagli o per ordinare la tua Matera, visita officinabattaglin.com