Con 4000 chilometri di lunghezza, otto Paesi attraversati e un arrivo leggendario oltre il Circolo Polare Artico, la NorthCape4000 si conferma come la più partecipata ultracycling bike adventure al mondo. Un evento unico nel suo genere, capace di unire ciclisti da ogni angolo del pianeta in un viaggio che trascende la sfida sportiva, diventando esperienza umana e trasformativa.
L’edizione VIII, che partirà fra 3 giorni, propone importanti novità pensate per rendere l’evento ancora più inclusivo e accessibile, pur mantenendo intatto il fascino epico che lo contraddistingue. Tra queste, spiccano l’introduzione del titolo di Extra Time Finisher, pensato per chi desidera affrontare l’impresa con un ritmo più sostenibile, e un punto di partenza intermedio dalla città di Berlino, che riduce il chilometraggio complessivo mantenendo intatto lo spirito del viaggio.
Un format consolidato, una rotta in evoluzione
Il NorthCape4000 si distingue per la formula unsupported: nessun supporto esterno è consentito, ogni partecipante deve affrontare la strada con le proprie forze, in totale autonomia. L’itinerario è fisso per tutti, tracciato con grande cura dallo staff, che ogni anno seleziona i percorsi più belli, sicuri e adatti al ciclismo, studiando le mappe e testando ogni tratto sul campo.
Il tracciato dell’edizione 2025 attraverserà la Germania, la Polonia e la Svezia, con nuove varianti e sezioni spettacolari. Tra le novità, l’introduzione del Gate 3 a Gränna, pittoresca cittadina svedese affacciata sul lago Vättern, famosa per i suoi paesaggi fiabeschi e le tradizionali caramelle “polkagrisar”.
Restano confermati i passaggi simbolici attraverso Monaco, Berlino, Rovaniemi e il traguardo finale a Nordkapp, nell’estremo nord della Norvegia.
Un evento per tutti, non solo per i più veloci
Con l’introduzione della qualifica di Extra Time Finisher, sarà possibile completare l’intero percorso mantenendo una media di 150 km al giorno, aprendo la partecipazione anche a chi desidera vivere l’esperienza con uno spirito meno competitivo e più contemplativo. Una seconda opzione è rappresentata dal via intermedio di Berlino, con una distanza complessiva di circa 3000 km: una formula più contenuta nei tempi ma non certo nelle emozioni.
Entrambe le opzioni garantiranno l’accesso all’ordine di arrivo ufficiale, rispettando le finestre di partenza e arrivo previste dal regolamento.
Il cuore dell’evento: le persone
Al di là dell’aspetto tecnico e paesaggistico, ciò che rende il NorthCape4000 un evento davvero unico è la sua capacità di creare connessioni tra persone profondamente diverse. Giovani in cerca di ispirazione condividono la strada con professionisti affermati, ciclisti esperti con chi è alla prima esperienza. Lungo il percorso, le barriere sociali si dissolvono, lasciando spazio a una dimensione autentica fatta di solidarietà, rispetto e scoperta reciproca.
La NorthCape4000 è un crocevia di storie, sogni e motivazioni. Un luogo in cui si ritrova un’umanità straordinaria, accomunata dal desiderio di spingersi oltre i propri limiti, alla ricerca di qualcosa di più grande.
Un viaggio attraverso l’Europa più bella
Attraversare il continente in sella a una bicicletta significa percorrere chilometro dopo chilometro scenari di rara bellezza: dalle campagne dell’Europa centrale alle foreste svedesi, dai villaggi alpini alla tundra lapponica, fino ai paesaggi mozzafiato del Grande Nord. In questo viaggio, la natura diventa protagonista silenziosa ma costante, cornice viva di un’esperienza destinata a lasciare un segno profondo.
In un panorama sportivo sempre più dominato dalla competizione esasperata, la NorthCape4000 propone un’alternativa che mette al centro l’avventura, il rispetto e la libertà. Non una gara in senso stretto, ma una sfida personale da vivere secondo i propri tempi, accompagnati da centinaia di compagni di strada e da paesaggi che resteranno nella memoria.
La strada verso il Nord è aperta.
Tutte le info: https://northcape4000.com/it/