Chi pedala conosce bene il rituale: tornare da un’uscita, guardare la bici impolverata o infangata e pensare che, prima di qualsiasi altra cosa, serve un po’ di pulizia e manutenzione.
Non solo per estetica, ma per far durare più a lungo trasmissione, freni e componenti. È proprio in questo momento che entrano in gioco i prodotti giusti, e Motul – un nome che per chi mastica motori non ha certo bisogno di presentazioni – ha deciso di portare nel ciclismo tutta la sua esperienza nel mondo dei lubrificanti e della cura meccanica.
La gamma Motul Bike Care conta sette prodotti, tutti biodegradabili e senza disolventi, pensati per coprire le fasi principali del mantenimento della bici: pulizia, sgrassaggio, lubrificazione e prevenzione. Noi abbiamo messo alla prova i quattro dedicati alla pulizia, e vi raccontiamo come si sono comportati.
Chain Clean: Per una trasmissione sempre a puntino
Partiamo da quello che, a nostro avviso, è il più imprescindibile. Il Chain Clean è lo sgrassante dedicato alla catena e alla trasmissione: elimina fango, polvere e grasso vecchio in pochi minuti, senza intaccare i materiali delicati.
Spruzzi, lasci agire, eventualmente dai una passata con una spazzola, poi risciacqui. Il risultato è una catena pronta per ricevere un nuovo velo di lubrificante e lavorare come si deve. Prezzo: 13,99€ (500 ml).
Frame Clean: Il “classico” per la pulizia profonda
Quando la bici torna dal fango o da un’uscita lunga e polverosa, il Frame Clean è la soluzione più completa. Si applica su telaio e componenti, si lascia agire qualche minuto e la sua formula schiumosa aiuta a staccare lo sporco più ostinato. Sicuro su tutti i materiali e finiture, è quello che serve per le giornate di lavaggio vero e proprio. Prezzo: 9,99€ (500 ml).
Dry Clean: Il veloce e pratico per uscite “easy”
Non sempre la bici ha bisogno di un lavaggio completo. Se c’è solo un po’ di polvere, il Dry Clean diventa un alleato comodo e rapido: non serve acqua, basta spruzzare e passare un panno in microfibra. In più, lascia una sottile pellicola protettiva che regala un po’ di brillantezza e ritarda il ritorno dello sporco. Prezzo: 11,99€ (500 ml).
Quando usarli? Semplice: Frame Clean per le pulizie a fondo, Dry Clean per un tocco veloce tra un’uscita e l’altra.
Brake Clean: Freni silenziosi ed efficaci
Chiudiamo con i freni, spesso trascurati ma fondamentali. Il Brake Clean è un prodotto specifico per i dischi: rimuove polvere, grasso e residui, aiutando a mantenere costante la potenza e, soprattutto, a ridurre quei fastidiosi fischi che compaiono quando i dischi si contaminano. Anche qui niente solventi o COV.
Un approccio sostenibile
Il filo conduttore di tutta la linea è la sostenibilità: formulazioni biodegradabili, senza siliconi o solventi, e flaconi riciclati e riciclabili. Un aspetto non secondario, visto che spesso la pulizia della bici si fa in giardino, nel cortile o in ambienti dove il contatto con la natura è diretto.
Motul non si limita a proporre prodotti, ma lega questa linea anche a eventi di altissimo livello, dal Tour de France alle UCI MTB World Series, a dimostrazione di voler diventare un punto di riferimento anche nel ciclismo.
In sintesi, la gamma Motul Bike Care non reinventa la ruota, ma offre soluzioni concrete, efficaci e sostenibili per la manutenzione quotidiana della bici. E, forte del nome che porta, si candida a diventare un’abitudine per molti ciclisti.
Tutti i dettagli: QUI