La quarta edizione della Monsterrando Gravel – Strade Bianche Monferrato ha regalato spettacolo tra le colline patrimonio UNESCO del Monferrato. La corsa, valida per le UCI Gravel World Series, ha visto il trionfo di Romain Bardet, alla sua prima grande affermazione nel gravel dopo l’addio al ciclismo su strada.
Il 35enne francese, ex scalatore di riferimento nel WorldTour, aveva chiuso la carriera su strada lo scorso giugno al Giro del Delfinato, salutando i tifosi tra le strade di casa. Ieri, invece, ha dimostrato di avere già un feeling naturale con il gravel, conquistando il successo e qualificandosi così direttamente per il Campionato del Mondo Gravel, in programma a ottobre nei Paesi Bassi, a Zuid-Limburg.
Dalla strada al gravel, Bardet convince subito
Con i colori del Team Picnic PostNL, Bardet ha dominato gli sterrati del Monferrato lungo i circa 120 km di gara, affrontati tra vigneti, saliscendi e strade bianche che hanno messo alla prova anche i ciclisti più esperti. Già negli anni passati, il francese aveva mostrato interesse per le discipline alternative, partecipando ad alcune prove in MTB, ma con questa vittoria conferma la sua voglia di rimanere protagonista nel mondo delle due ruote.
Un parterre internazionale d’eccezione
La gara, ospitata per la prima volta con partenza e arrivo a Fubine Monferrato (in sostituzione di Quattordio, a causa di lavori), ha richiamato grandi nomi del panorama internazionale. Al via erano presenti anche il pilota di Formula 1 Valtteri Bottas e il belga Jan Bakelants, vincitore del Giro del Belgio. La presenza di figure di spicco provenienti da discipline diverse ha reso la Monsterrando 2025 un evento dal respiro internazionale, capace di unire sport, spettacolo e territorio.
Una gara che valorizza il Monferrato
Oltre al lato agonistico, l’evento è stato accompagnato da un concorso fotografico dedicato alla bicicletta in Monferrato e da una forte partecipazione delle istituzioni locali, con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso lo sport. La sicurezza, garantita dalla Questura di Alessandria e da un servizio sanitario potenziato, ha contribuito a rendere la giornata un successo organizzativo.
La vittoria di Romain Bardet non è soltanto il debutto vincente di un ex professionista su un nuovo terreno, ma rappresenta anche la consacrazione della Monsterrando come una delle tappe più affascinanti delle UCI Gravel World Series. Il 23 agosto 2025 resterà una data da ricordare, in cui sport, cultura e paesaggio hanno scritto insieme una pagina importante del gravel internazionale.