Mondraker rilancia la sua proposta gravel con l’edizione 2026 della Arid Carbon, la prima bici non elettrica da sterrato del marchio spagnolo, presentata a fine 2024. 👇👇👇
Una bici che si era subito distinta per la sua versatilità, leggerezza e dinamica di guida efficace, soprattutto nei tratti in discesa.
Per il nuovo anno, l’Arid Carbon mantiene l’identità di una gravel polivalente, non pensata per la pura competizione ma capace di adattarsi tanto ai percorsi scorrevoli quanto ai tratti più sconnessi, grazie anche alla possibilità di variare la sezione e la pressione degli pneumatici.
Più libertà di configurazione e nuove colorazioni



La novità più evidente riguarda la gamma colori e la possibilità di personalizzazione. Se nella versione 2025 ogni colorazione corrispondeva a un solo allestimento, la linea 2026 introduce la piena intercambiabilità tra montaggi e verniciature: ogni allestimento potrà essere scelto in una delle quattro nuove colorazioni disponibili – Aura Blue, Ultraviolet, Mirage Silver e Superblack.
Il kit telaio si fa più leggero
Aggiornamenti tecnici anche per il kit frame, disponibile esclusivamente nella versione SL, la più pregiata. La novità principale è una nuova forcella, alleggerita di circa 80 grammi grazie all’eliminazione dei fori filettati sui foderi, solitamente utilizzati per il montaggio di portaborraccia o accessori. Una scelta che ha permesso a Mondraker di ottimizzare la laminazione del carbonio, migliorando rigidità e contenimento del peso. Il kit è ora disponibile in due colorazioni e include reggisella e attacco manubrio.
Nuovi montaggi e prezzi più competitivi
Dal punto di vista degli allestimenti, l’introduzione del gruppo Sram Force XPLR AXS 1x13 rappresenta la principale novità tecnica. Si tratta di un’opzione ad alte prestazioni, più accessibile rispetto al top di gamma Red XPLR AXS, che rimane comunque presente nella versione più leggera e costosa.
Interessante notare come, nonostante gli aggiornamenti, i prezzi delle versioni RR e RR SL risultino leggermente più bassi rispetto alla gamma 2025, segno di una strategia che punta ad offrire maggiore valore senza aumentare i costi per l’utente finale.
Listino Mondraker Arid Carbon 2026:
Arid Carbon – Sram Apex 1x12 | 9,7 kg | 3.199 euro
Arid Carbon R – Sram Rival XPLR AXS | 8,9 kg | 4.499 euro
Arid Carbon RR – Sram Force XPLR AXS | 8,8 kg | 6.199 euro
Arid Carbon RR SL – Sram Red XPLR AXS | 7,9 kg | 8.999 euro
Frameset RR SL (con reggisella e attacco) | 1.999 euro
Mondraker conferma così il proprio approccio innovativo anche nel mondo gravel, portando avanti un progetto che continua a distinguersi per estetica curata, scelte tecniche ragionate e un’elevata attenzione alla versatilità d’uso.
Tutte le info: mondraker.com/it