La 14ª edizione della Mid South Gravel, una delle gare di gravel più attese negli Stati Uniti, è stata ufficialmente cancellata a causa degli incendi che stanno devastando l’area di Stillwater, in Oklahoma. L’annuncio è arrivato nella tarda serata di sabato, poche ore prima della partenza prevista per la gara pro.
Gli organizzatori hanno inizialmente cercato di mantenere l’evento in programma, monitorando attentamente la situazione insieme alle autorità locali e ai responsabili della sicurezza. Tuttavia, con il peggioramento della qualità dell’aria e i forti venti che hanno alimentato le fiamme, la decisione di annullare la corsa è diventata inevitabile.
“Abbiamo osservato gli incendi intensificarsi e avanzare fino alla zona ovest di Stillwater. È una situazione grave, molto grave. Oggi alcune persone della nostra comunità hanno perso le loro case,” ha dichiarato il direttore di gara Bobby Wintle in un post su Instagram, poche ore prima del via. “Non possiamo chiedere ai soccorritori di gestire gli incendi e, allo stesso tempo, garantire la sicurezza di migliaia di partecipanti sulle strade.”
I venti, con raffiche comprese tra i 90 e i 130 km/h, hanno reso impossibile il controllo delle fiamme in diverse contee dell’Oklahoma e del Texas. Il governatore dell’Oklahoma ha dichiarato lo stato di emergenza in 12 contee, mentre oltre 130 incendi sono stati segnalati in 44 diverse aree.
L’evento, noto per essere una delle gare gravel più prestigiose del Nord America, prevedeva un montepremi di 100.000 dollari equamente suddiviso tra le categorie élite maschili e femminili. Tra i favoriti figuravano i campioni uscenti Lauren De Crescenzo e Torbjørn Røed, che avrebbero affrontato una starting list di altissimo livello. Oltre 2.500 partecipanti erano arrivati a Stillwater per prendere parte alle varie competizioni su sterrato e agli eventi di corsa.
La delusione per la cancellazione è palpabile, ma la priorità resta la sicurezza di atleti, spettatori e della comunità locale. La Mid South Gravel tornerà nel 2026 con la speranza di lasciarsi alle spalle questa tragica emergenza ambientale.