Zarasai, Lituania – Nascosta tra i laghi e le foreste del nord-est lituano, la piccola cittadina di Zarasai è diventata, per un fine settimana, il cuore pulsante del gravel europeo. Il merito è di MEGRE Gravel, l’evento di riferimento del Baltico che, anche quest’anno, ha riunito ciclisti da tutta Europa per celebrare la vera essenza del gravel.
Parte integrante della Gravel Earth Series, MEGRE non è solo una gara, ma un’esperienza profonda dentro la cultura ciclistica lituana. Una sfida sportiva ma anche un festival della comunità, dove agonismo e convivialità si fondono in un’atmosfera unica.


Tre percorsi, un’anima sola
Gli organizzatori hanno disegnato tre percorsi inediti, tutti rinnovati per l’edizione 2025:
150 km: riservato agli esperti, un tracciato tecnico e variegato attraverso colline, strade bianche e sentieri immersi nella natura.
100 km: ideale per chi cerca una sfida equilibrata tra tecnica e resistenza.
50 km: perfetto per i neofiti o per chi vuole godersi il paesaggio senza l’assillo della classifica.
Ogni percorso è un’immersione nella natura autentica della Lituania, tra sterrati perfetti, foreste remote e saliscendi mozzafiato. Il risultato? Un’avventura che va ben oltre la semplice gara.
Una community internazionale… ma il podio parla straniero
Il livello tecnico si è dimostrato altissimo. La gara maschile è stata dominata da una vera “legione straniera”: Magnus Bak Klaris ha tagliato il traguardo con 3 minuti e mezzo di vantaggio sugli inseguitori, mentre Piotr Havik ha vinto la volata per il secondo posto battendo Tobias Mørch Kongstad e Tim Wollenberg. Primo dei lituani è stato Eimantas Gudiškis, due volte vincitore nelle edizioni precedenti, che ha chiuso in settima posizione.
Anche tra le donne lo scenario si è ripetuto: Sophie Wright ha dominato con quasi due minuti di vantaggio. Alle sue spalle, l’orgoglio locale Daiva Tušlaitė Ragažinskienė ha difeso con onore la bandiera lituana chiudendo seconda, per una manciata di centimetri davanti alla campionessa svedese di gravel Nathalie Eklund.
Molto più di una gara
Oltre alla competizione, MEGRE è un’esperienza fatta di condivisione, incontri e scoperta. Ciclisti, appassionati e abitanti del luogo hanno animato Zarasai trasformandola in un piccolo epicentro del gravel internazionale. L’atmosfera è quella delle grandi occasioni, ma con il calore genuino di un evento a misura d’uomo.
Con una cura maniacale per i dettagli e una passione tangibile, MEGRE Gravel si è consolidata come un evento di riferimento per il nord Europa, dove lo spirito gravel trova una delle sue espressioni più autentiche.