Viene presentata oggi la nuova gamma Megamo Silk 2026, l’ultima evoluzione della bici gravel racing del marchio spagnolo, che gli appassionati potranno scoprire e provare dal vivo al prossimo Italian Bike Festival, presso lo stand A7.
La Silk è ormai un modello iconico della collezione Megamo, protagonista delle più importanti gare gravel al mondo, da The Traka a Unbound fino a The Rift, e per il 2026 si rinnova con soluzioni tecniche di alto livello e allestimenti sempre più mirati alle esigenze dei ciclisti più esigenti.
Fibra di carbonio SLR: leggerezza e prestazioni
La principale novità riguarda l’introduzione della fibra di carbonio SLR (Super Light Race), già vista su Raise e Pulse. Fino al 2025, infatti, tutti i telai Megamo in carbonio erano realizzati con la stessa laminazione, identificata dalla sigla SL. Dal 2026, invece, la Silk viene proposta sia in versione SL sia nella nuova configurazione SLR.
I telai SLR rappresentano il vertice tecnologico della gamma: grazie a un avanzato processo di stratificazione permettono di risparmiare peso – il telaio pesa appena 940 grammi, la forcella 435 – e garantiscono un equilibrio ideale tra rigidità, trasferimento di potenza e comfort. È una scelta pensata per chi cerca il massimo delle prestazioni e pretende reattività assoluta in gara.
Nuovo cockpit integrato
Un’altra novità significativa è il nuovo manubrio integrato in carbonio, sviluppato insieme agli atleti professionisti. L’ergonomia è stata rivista con un flare più contenuto e con misure pensate per il gravel racing moderno. Il risultato è un cockpit capace di offrire leggerezza, rigidità e comfort, tre qualità fondamentali per affrontare percorsi veloci ma anche avventure gravel di lunga distanza.
Geometria invariata, massima versatilità
Se da un lato la Silk introduce soluzioni tecniche all’avanguardia, dall’altro Megamo ha deciso di mantenere invariata la geometria, già apprezzata dai ciclisti più esigenti. Restano quindi inalterate le linee dei tubi e la compatibilità con pneumatici fino a 45 millimetri, così come la possibilità di scegliere tra trasmissioni monocorona e doppia. In configurazione 1x, inoltre, è possibile sostituire la piastra del deragliatore anteriore con un chain guide dedicato o con una cover plate, per garantire maggiore sicurezza ed efficienza della trasmissione.
Questa scelta rende la Silk 2026 una bici estremamente versatile, capace di adattarsi tanto alle competizioni gravel più dure quanto alle lunghe avventure su terreni misti.
Colorazioni e prezzi
La nuova Silk è disponibile in tre colorazioni inedite per le versioni SLR e in due per le SL, con un totale di otto allestimenti. I prezzi delle versioni SLR partono da 5.399 euro per la Silk 02 con Sram Rival XPLR AXS 1x13 e arrivano fino a 10.999 euro per la prestigiosa Silk Enve Edition. Le versioni SL hanno invece un prezzo compreso tra 2.999 e 3.999 euro. È inoltre disponibile anche il solo kit frame con carbonio SLR, proposto a 2.999 euro e comprensivo di manubrio e reggisella.
Tutti i dettagli e gli allestimenti completi sono consultabili sul sito ufficiale megamo.com.
Con la Silk 2026, Megamo conferma la sua volontà di alzare l’asticella nel settore del gravel racing. Questa nuova generazione unisce leggerezza, rigidità e comfort, senza rinunciare alla versatilità che da sempre caratterizza il modello. È una bici pensata per i ciclisti che vogliono competere al massimo livello, ma anche per chi cerca un mezzo capace di affrontare qualsiasi avventura gravel, dalle gare più impegnative ai viaggi su strade e sterrati infiniti.