Life Time Grand Prix Little Sugar
Trionfi di Cam Jones e Sofia Gomez Villafañe nella penultima tappa del Grand Prix
Bentonville (Arkansas) – Nella polverosa e affilata terra dell’Arkansas, tra i singletrack tortuosi e le salite brevi ma micidiali di Little Sugar, due nomi si sono imposti con autorità nella penultima tappa del Life Time Grand Prix 2025: Cam Jones e Sofia Gomez Villafañe.
Entrambi hanno scelto la stessa strategia – partire forte, dettare il ritmo e resistere alla rimonta dei rivali – trasformandola in una formula vincente.
Cam Jones domina con una fuga in solitaria
Per Cam Jones, il successo in Arkansas è il secondo della stagione nel circuito Life Time, dopo la vittoria all’Unbound Gravel, ottenuta anch’essa con una condotta di gara aggressiva. A Bentonville, il neozelandese ha deciso di prendere il comando fin dai primi chilometri, imponendo il proprio passo nei tratti di singletrack e sfruttando la potenza in salita per isolarsi dagli inseguitori.
Dietro di lui, il campione nazionale statunitense di gravel Bradyn Lange è stato il più vicino a tenerne il passo, confermando le proprie doti di guida nei tratti tecnici e conquistando la seconda posizione. Terzo gradino del podio per il canadese Andrew L’Esperance, capace di rimontare con costanza dopo una partenza più prudente.
Grandi assenti dai piani alti, invece, i due favoriti della vigilia Keegan Swenson e Cole Patton, entrambi rallentati da problemi meccanici e forature nelle fasi iniziali. Nonostante una generosa rimonta, nessuno dei due è riuscito a rientrare nella lotta per la vittoria.
Alla fine, Jones ha chiuso la sua cavalcata solitaria con il tempo di 4:17:00, con un margine di 2 minuti e 38 secondi su Lange.
“Avevo ottime gambe – ha raccontato Jones –. L’obiettivo era entrare nel singletrack davanti, impostare il mio ritmo e stare lontano dal traffico. Ho spinto forte nella prima parte, forse troppo, ma avere un vantaggio mi ha permesso di gestire nel finale.”
Top 10 uomini – Little Sugar 2025
Cam Jones – 4:17:00
Bradyn Lange – 4:19:38
Andrew L’Esperance – 4:23:01
Matt Beers – 4:24:14
Zach Calton – 4:26:05
Caleb Bottcher – 4:26:06
Cole Patton – 4:26:08
Sean Finchamp – 4:26:11
Kyan Olshove – 4:26:20
Cobe Freeburn – 4:30:04
Sofia Gomez Villafañe: forza e costanza per la regina dell’Arkansas
La gara femminile ha avuto un copione quasi speculare. Sofia Gomez Villafañe ha imposto il ritmo fin dal primo tratto di singletrack, distanziando progressivamente le avversarie e costruendo una vittoria solida, tanto quanto spettacolare.
Solo Alexis Skarda è riuscita a restarle vicino, mantenendo un distacco contenuto per tutta la gara ma senza mai riuscire ad agganciare la ruota dell’argentina. Dietro, una straordinaria Melisa Rollins è stata protagonista di una rimonta impressionante: da quindicesima e a oltre nove minuti dalla testa, ha recuperato fino al terzo posto grazie a una seconda parte di gara impeccabile.
Villafañe ha tagliato il traguardo in 5:08:32, conquistando la sua prima vittoria stagionale nel Grand Prix e consolidando la corsa verso la classifica generale.
“Mi sono trovata sola già dopo la prima salita e ho deciso di spingere – ha dichiarato Villafañe –. Dopo una stagione fatta di alti e bassi, qui tutto è andato al posto giusto. È stata una giornata perfetta.”
Top 10 donne – Little Sugar 2025
Sofia Gomez Villafañe – 5:08:32
Alexis Skarda – 5:11:29
Melisa Rollins – 5:13:44
Hannah Otto – 5:14:25
Michaela Thompson – 5:14:45
Samara Sheppard – 5:16:46
Crystal Anthony – 5:18:59
Haley Smith – 5:20:44
Maude Farrell – 5:21:24
Deanna Mayles – 5:24:31
Un campo di gara tecnico e imprevedibile
Little Sugar conferma la propria reputazione di gara tra le più dure e tecniche del calendario off-road americano. Il tracciato di 100 km nei boschi dell’Arkansas è un continuo alternarsi di curve strette, strappi e pietre taglienti di selce, le stesse che rendono celebre l’Unbound Gravel.
È un percorso che esalta i biker più completi, capaci di unire potenza, tecnica e una buona dose di fortuna contro le inevitabili forature.
Con solo un evento rimasto prima della conclusione del Life Time Grand Prix 2025, le classifiche restano apertissime. Ma se una cosa è certa, è che Cam Jones e Sofia Gomez Villafañe hanno mandato un messaggio chiaro ai rivali: saranno loro gli avversari da battere nella corsa al titolo.