La nuova proposta del brand australiano punta su stile, innovazione e sicurezza per ciclisti urbani e gravel
Il marchio australiano Knog, noto per il suo approccio “tecnicamente non convenzionale” al mondo degli accessori da bici, ha appena presentato una nuova versione della sua celebre campanella Oi. Si chiama Oi Prima e promette di alzare l’asticella in termini di estetica, funzionalità e – soprattutto – qualità del suono.
Frutto di numerosi cicli di prototipazione e test, l’Oi Prima nasce con l’obiettivo di unire design minimalista e performance acustiche superiori. Il risultato? Una campanella elegante, quasi invisibile una volta montata sul manubrio, ma capace di produrre un suono distintivo, forte e gradevole, che non passa inosservato.
Suono chiaro, forte e “intelligente” grazie alla tecnologia Wavetek
Il cuore dell’innovazione risiede nella tecnologia Wavetek, un sistema sviluppato da Knog che sfrutta un martelletto interno capace di far vibrare la campanella in modo ondulato. Questo movimento produce un tono nitido, persistente e corposo, capace di raggiungere oltre 80 decibel. Un suono che si distingue nel traffico urbano o lungo i sentieri condivisi, migliorando la sicurezza del ciclista.
Come ha dichiarato il CEO di Knog, Hugo Davidson:
"La maggior parte delle campanelle da bici sono come rumori di sottofondo: dimenticabili. L’Oi Prima è l’esatto opposto. Ha personalità, un suono fantastico e un’estetica impeccabile. È la prova del nostro impegno per migliorare l’esperienza in sella, senza rinunciare alla sicurezza e allo stile."
Dettagli tecnici e montaggio intelligente
L’Oi Prima è realizzata in nylon rinforzato con fibra di vetro (GF), un materiale resistente e leggero, pensato per durare a lungo anche dopo migliaia di utilizzi. Viene proposta in due misure:
Small, per manubri da 22,2 mm
Large, per manubri da 23,8 a 31,8 mm
Disponibile in due colorazioni sobrie ma eleganti — Anthracite e Primer Grey —, l’Oi Prima integra anche un sistema di gestione dei cavi, che permette di nascondere con discrezione i cavi del cambio o del freno, mantenendo una linea pulita.
Il montaggio? Facilissimo: basta una chiave a brugola per fissarla saldamente al manubrio in pochi secondi.
Perfetta anche per il gravel
Anche se pensata inizialmente per la mobilità urbana, l’Oi Prima si adatta perfettamente all’uso gravel: il suo peso ridotto, la discrezione estetica e l’efficacia sonora la rendono un accessorio perfetto per chi pedala su sterrati condivisi, dove farsi sentire è spesso questione di sicurezza.
Prezzo e disponibilità
L’Oi Prima è già disponibile al prezzo consigliato di 30 euro. Maggiori informazioni e l’intera gamma di prodotti Knog sono consultabili direttamente sul sito ufficiale dell’azienda.