Nel mondo del ciclismo, ci sono componenti che fanno davvero la differenza. Tra questi, la sella è forse il più personale di tutti: ciò che funziona perfettamente per un ciclista può risultare scomodo o addirittura doloroso per un altro.
È da questa consapevolezza che nasce Joyseat 3.0, l’innovativa sella di Posedla, pensata per adattarsi in modo unico e preciso alle caratteristiche fisiche e al modo di pedalare di ogni singolo ciclista.
Una sella fatta su misura (davvero)
Il processo di personalizzazione della Joyseat 3.0 è tanto semplice quanto tecnologicamente avanzato. Tutto parte dal "Smiling Butt Kit", un kit che consente di creare l’impronta dei propri ischi utilizzando una speciale schiuma. Basta sedersi, rigorosamente in biancheria intima, senza pantaloncini da ciclismo, ed inviare una foto dell’impronta a Posedla.
A completare il processo ci pensa un configuratore online: 10 domande che analizzano il tipo di bici, lo stile di guida, le caratteristiche fisiche (come età, sesso, BMI, chilometraggio annuo) e i gusti estetici.
Il risultato è una sella interamente su misura, progettata dall’algoritmo dell’azienda e realizzata in stampa 3D, rifinita a mano e sottoposta a controlli qualità prima della consegna. Il sistema consente di personalizzare tre aspetti fondamentali: larghezza, forma e rigidità.
Larghezza, forma e comfort calibrati al millimetro
Mentre le selle tradizionali offrono poche larghezze standard, Joyseat 3.0 è disponibile in ben 40 misure, da 130 a 170 mm, per garantire una calzata perfetta. Anche la forma cambia in base allo stile di guida: profili piatti per i ciclisti più flessibili, ideali su strada, e design curvi pensati per chi affronta sentieri accidentati in MTB o gravel.
Il vero tocco di genialità sta nella personalizzazione della rigidità del padding. Grazie alla stampa 3D, Posedla adatta la densità del materiale in base ai dati forniti dal ciclista, ottenendo così una distribuzione della pressione ottimale. Il risultato? Un supporto preciso dove serve, con il comfort che non compromette le prestazioni.
Tre versioni per ogni esigenza
Joyseat 3.0 è disponibile in tre varianti – Plus, Pro e Ultra – per rispondere alle diverse esigenze di ciclisti amatoriali, appassionati e agonisti.
Joyseat PLUS
Scafo: nylon rinforzato, resistente e durevole.
Binari: acciaio inox, compatibili con tutti i reggisella (7×7 mm).
Peso: a partire da 220 grammi.
Ideale per ciclisti che cercano una sella affidabile e confortevole per lunghe giornate in sella.
Joyseat PRO
Scafo: carbonio intrecciato (twill), leggero ma flessibile.
Binari: carbonio UD ovali (7×9 mm), limite di peso 100 kg.
Peso: a partire da 165 grammi.
Pensata per chi vuole prestazioni più elevate e un peso ridotto senza rinunciare al comfort.
Joyseat ULTRA
Scafo e binari: interamente in carbonio UD, ultraleggeri e rigidi.
Binari: ovali (7×9 mm), con limite di peso di 110 kg.
Peso: a partire da 155 grammi.
La scelta per chi cerca il massimo della leggerezza e della reattività, ideale per gare e prestazioni estreme.
Estetica e tocco personale
Oltre alla personalizzazione funzionale, Joyseat offre anche dettagli estetici. È possibile aggiungere il proprio nome, scegliere colori che richiamano il telaio della bici o il proprio kit. Un dettaglio che rende la sella non solo comoda e performante, ma anche unica.
Joyseat 3.0 rappresenta una nuova era per il comfort in sella, un connubio tra tecnologia avanzata e artigianalità che si traduce in un’esperienza di guida completamente personalizzata.
Che tu sia un ciclista su strada, un appassionato di gravel o un biker da trail, Joyseat promette di adattarsi perfettamente… al tuo lato B.