Jenny sul tetto del mondo!
La svedese già campionessa europea, conquista il titolo mondiale Cross Country!
La campionessa svedese firma l’assolo decisivo nel penultimo giro e conquista il suo primo oro iridato. Argento a Samara Maxwell, bronzo per Alessandra Keller davanti al pubblico di casa.
L’Italia applaude Martina Berta, ancora una volta in top 10.
Una giornata mondiale a Crans-Montana
Alle 14 in punto, a Crans-Montana, si è alzato il sipario sulla prova élite femminile di cross country olimpico, ultimo atto della giornata iridata. In griglia si sono presentate 56 atlete, tra cui le tre azzurre Martina Berta, Chiara Teocchi e Nicole Pesse, con la prima reduce dal bronzo mondiale 2024 e pronta a confermarsi tra le migliori. A bordo pista a seguirle c’era Nadia De Negri, collaboratrice del CT Mirko Celestino.
Il pubblico svizzero non si è fatto pregare, riempiendo i tratti più spettacolari del percorso, mentre le telecamere di Eurosport e RAI Sport hanno portato le emozioni di questa gara in tutta Europa.
La partenza e il ritmo imposto da Rissveds
Con 12 gradi e cielo coperto, la gara è partita subito forte. Jenny Rissveds non ha perso tempo e ha imposto il proprio ritmo fin dai primi metri. Sul primo strappo si è messa in evidenza anche Martina Berta, seconda provvisoria alle spalle della svedese, con un gruppo inseguitore formato da Pieterse, Keller e Maxwell.
La prima tornata si è chiusa con Rissveds al comando, mentre Berta lottava nelle posizioni da podio. Più indietro Teocchi e Pesse, attestate a centro gruppo.
La corsa entra nel vivo
Il forcing si è acceso nel secondo e terzo giro: Berta ha perso qualche posizione, mentre davanti Rissveds continuava a dettare legge. Keller e Maxwell hanno provato a resistere, ma una caduta della svizzera ha temporaneamente spezzato l’equilibrio. Nel frattempo Richards e Pieterse hanno cercato di rientrare.
Al quarto giro la selezione è diventata chiara: Rissveds, Maxwell e Keller davanti, con le altre costrette a inseguire. Poi, nel sesto giro, è arrivato il colpo decisivo: la svedese ha accelerato in salita e nessuna è riuscita a seguirla.
L’assolo iridato della “vichinga”
Jenny Rissveds ha tagliato il traguardo in 1:21:35, conquistando il suo primo titolo mondiale élite, coronamento di una carriera già ricca ma che in questa occasione ha trovato la sua gemma più preziosa. Alle sue spalle la giovane neozelandese Samara Maxwell (+18”) e la svizzera Alessandra Keller, che ha potuto festeggiare il bronzo con il tifo di casa.
Le azzurre: Berta ancora in top 10
Martina Berta ha chiuso settima a 2’21”, confermandosi atleta di grande solidità e continuità nelle prove iridate. Più indietro Chiara Teocchi (29ª) e Nicole Pesse (33ª), entrambe comunque protagoniste di una prova generosa.
Ordine d’arrivo Donne Élite XCO – Mondiali Crans-Montana 2025
Jenny Rissveds (Svezia) 1:21:35
Samara Maxwell (Nuova Zelanda) +0:18
Alessandra Keller (Svizzera) +0:56
Evie Richards (Gran Bretagna) +1:08
Savilia Blunk (Stati Uniti) +1:46
Puck Pieterse (Paesi Bassi) +2:01
Martina Berta (Italia) +2:21
Ramona Forchini (Svizzera) +2:33
Nina Graf (Germania) +2:44
Nicole Koller (Svizzera) +2:58
Chiara Teocchi (Italia) +7:15
Nicole Pesse (Italia) +7:58