Hope continua a spingere forte nel mondo gravel e mountain bike con un doppio lancio che parla chiaro: qualità artigianale e tecnologia avanzata. Dall’officina di Barnoldswick arrivano infatti le nuove Hope RX40 Carbon Gravel Wheels, ruote hookless tubeless pensate per il gravel moderno, abbinate ai veloci mozzi Pro5 e alla nuova generazione di freni Tech4 EVO.
Hope RX40: ruote gravel hookless, leggere e larghe
Le nuove RX40 rappresentano l’evoluzione naturale delle RD40, con un profilo completamente riprogettato: cerchio in carbonio da 40 mm di profondità e 25,5 mm di canale interno, ottimizzato per coperture da 32 a 60 mm. Il risultato è una ruota più stabile e performante su fondi misti, perfetta tanto per il gravel racing quanto per le avventure all-road.
Il peso resta contenuto: 1523 g dichiarati per la coppia (685 g l’anteriore, 838 g la posteriore), nonostante la sezione interna sia il 30% più larga. Ogni set è assemblato a mano nel Regno Unito e arriva già pronto per il tubeless, con valvole anodizzate in tinta con i mozzi.
I mozzi Pro5 Centerlock Straightpull, cuore delle nuove RX40, garantiscono un ingaggio rapidissimo: 108 punti di presa, ottenuti grazie a un sistema a 6 cricchetti offset, per una risposta immediata su ogni terreno. Il pacchetto si completa con 24 raggi aero Sapim CX-Ray per ruota e compatibilità con tutti i principali corpetti: Shimano HG, MicroSpline, SRAM XDR e Campagnolo N3W.
Disponibili solo in versione 700c, le RX40 saranno acquistabili dal 1° ottobre a 1195 £ / 1300 $ / 1300 €, con la possibilità di scegliere tra sei anodizzazioni (rosso, arancio, blu, viola, argento, nero, smoke gray) e grafiche sobrie e minimali.
Hope Pro5: più ingaggio, meno attrito
I mozzi Hope Pro5, già noti per la loro affidabilità, hanno fatto un salto in avanti rispetto alla generazione precedente: dal vecchio ingaggio a 40 punti si è passati a 108, riducendo al tempo stesso l’attrito grazie a nuove guarnizioni e molle rinforzate. Disponibili in versione standard, Boost, centerlock o 6 fori, i Pro5 si declinano anche in una versione specifica per downhill da 150 mm, con guscio maggiorato, cuscinetti oversize e simmetria migliorata per raggiungere la massima rigidità.
Hope Tech4 EVO: freni modulabili e personalizzabili
Non solo ruote: Hope ha rinnovato la sua gamma di freni con i Tech4 EVO, un sistema modulare che permette di abbinare tre leve diverse a quattro pinze, per coprire le esigenze di XC, trail e gravity.
La nuova leva base offre ergonomia migliorata, grazie alla forma ridisegnata e alle fresature antiscivolo, ma chi cerca più potenza o più sensibilità può optare per le versioni Power o Control. Internamente, un nuovo cam migliora la modulazione e la costanza della frenata, mentre il portino di spurgo aggiornato rende la manutenzione più semplice.
Le pinze sono ricavate da un unico blocco di alluminio CNC e disponibili in tre configurazioni: X2 a due pistoni (anche flat mount per il gravel più aggressivo), TR4 a quattro pistoni per il trail e GR4 per il gravity.
Un pacchetto completo per chi vuole il meglio
Con RX40, Pro5 e Tech4 EVO, Hope conferma la propria filosofia: prodotti artigianali, interamente sviluppati e costruiti in Inghilterra, capaci di unire performance pura, durata e personalizzazione estetica grazie all’ampia scelta di anodizzazioni. Un mix che conquista tanto i gravel racer quanto gli amanti della mountain bike.
Info: Hope Tech