La Bolero Houffa Gravel 2025 di Houffalize ha regalato spettacolo su un percorso rinnovato di 47 km, da ripetere due o tre volte in base alla categoria. Una gara dura e selettiva che ha visto protagonisti nomi di spicco del gravel internazionale.
Gara uomini
Nella prova maschile, la corsa si è decisa già a metà del primo giro, quando un gruppo di sei corridori è riuscito ad andare in fuga. Tra loro, il danese Mads Würtz Schmid ha fatto la differenza: un’azione potente e costante che gli ha permesso di accumulare oltre tre minuti di vantaggio al traguardo.
Alle sue spalle, l’olandese Mathijs Loman, leader della classifica generale, ha conquistato un prezioso secondo posto, mentre il belga Kevin Panhuyzen ha completato il podio con un ritardo di 4’20”.
Gara donne
La competizione femminile si è aperta con l’attacco della neerlandese Esmee Peperkamp, passata in solitaria dopo il primo giro. L’australiana Nicole Louise Frain è rimasta però sempre a meno di 30 secondi, colmando il gap nel secondo giro e sferzando l’attacco decisivo sulla celebre Côte du Saint Roch all’inizio del terzo. Una mossa che le ha consegnato la vittoria con un margine netto di 10 minuti su Peperkamp.
A completare il podio, l’olandese Wendy Oosterwoud, leader della classifica generale, che ha staccato le avversarie nel finale chiudendo terza a 12 minuti.
Classifiche generali
Con il secondo posto, Loman consolida la leadership maschile del circuito: il suo diretto avversario, Petr Vakoc, impegnato nei campionati nazionali, non ha raccolto punti. Mancano ancora cinque prove in tre weekend, ma la vittoria finale sembra ormai vicina.
Molto più aperta la situazione tra le donne: la vittoria di Frain riduce il distacco da Oosterwoud a soli 145 punti. Una battaglia ancora tutta da giocare.