L’edizione 2025 della Serenissima Gravel si è tinta di Belgio. Sul traguardo di Cittadella (PD) è stato Quinten Hermans a firmare una prestazione di grande spessore, conquistando una vittoria netta e prestigiosa nella prova organizzata dalla PP Sport Events di Filippo Pozzato.
Una gara veloce, tecnica e spettacolare, come da tradizione, che ha messo alla prova i migliori interpreti del gravel internazionale.
Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, ha saputo leggere la corsa con lucidità e coraggio. Dopo una prima parte caratterizzata da continui cambi di ritmo, il belga ha piazzato l’attacco decisivo negli ultimi metri, staccando il connazionale Florian Vermeersch (UAE Team Emirates XRG), fresco campione del mondo, e chiudendo in solitaria dopo quasi quattro ore di gara.
Podio tutto internazionale, ma gli italiani convincono
Alle spalle dei due belgi, a completare il podio, è arrivato Tibor Del Grosso, compagno di squadra di Hermans, che ha regolato in volata Jenno Berckmoes (Lotto) per la terza posizione, con quasi un minuto di ritardo dal vincitore. Quinto posto per Lionel Taminiaux (Lotto), a 1’30’’ dal leader.
Buone sensazioni anche per gli italiani, protagonisti di una prova solida e coraggiosa. Mattia De Marchi (Enough Cycling Collective) ha chiuso al settimo posto a 1’33”, confermandosi tra i migliori interpreti italiani del gravel. Subito dietro Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), ottavo a 1’34”.
La Serenissima Gravel 2025 ribadisce così il suo status di appuntamento di primo piano nel panorama internazionale, confermando il Veneto come cuore pulsante del movimento gravel europeo.
Dichiarazioni
“È stato bellissimo vincere, ci tenevo molto, anche perché è la mia ultima corsa con la squadra. Sono molto orgoglioso del team e di come abbiamo gestito la gara sin dai primi chilometri”, ha commentato Hermans all’arrivo. “È stata una giornata dura, il percorso era esigente, ma sono davvero felice. Ora un po’ di riposo: la stagione è stata lunga e ho bisogno di ricaricare le batterie per il prossimo anno”.
Ordine d’arrivo
1️⃣ Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) – 151,5 km in 3h58’47’’
2️⃣ Florian Vermeersch (UAE Team Emirates XRG) – a 00’05’’
3️⃣ Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck) – a 00’57’’
4️⃣ Jenno Berckmoes (Lotto) – s.t.
5️⃣ Lionel Taminiaux (Lotto) – a 1’30’’
7️⃣ Mattia De Marchi (Enough Cycling Collective) – a 1’33’’
8️⃣ Matteo Zurlo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) – a 1’34’’
Con la vittoria di Hermans, la Serenissima Gravel 2025 chiude un’altra edizione di alto livello tecnico e spettacolare partecipazione, confermandosi come uno degli eventi più attesi del calendario gravel.
Una corsa capace di unire professionisti e specialisti del settore, in un contesto dove performance e passione si incontrano sulle strade bianche del Veneto.