Gravel, Africa, Ciclismo
Dalla passione per il gravel al sogno di correre il Tour De France
La storia di Xaverine Ninere è il simbolo di una rivoluzione silenziosa.
Dal 2022 la ciclista ruandese porta i colori di Team Amani, conquistando spazio e riconoscimento in un contesto dove scegliere la bicicletta, soprattutto per una donna, non è la via più comune.
Ora il progetto compie un passo storico: nasce la prima squadra femminile Continental UCI basata in Africa, con Ninere al centro di una nuova ambizione.
Xaverine Ninere ha trascorso gli ultimi anni a costruire un percorso unico. Dal gravel ai palcoscenici europei più importanti, la ruandese ha preso parte a gare di un giorno e corse a tappe che hanno testato e mostrato la sua crescita.
Con una determinazione rara, ha scelto il ciclismo come priorità, rompendo schemi culturali che spingono la maggior parte delle donne del suo Paese verso una vita familiare più tradizionale. “Ho ancora grandi obiettivi nello sport, prima di pensare al resto”, ha dichiarato, consapevole di dover dimostrare ogni giorno la validità della sua scelta.
Il 2025 è stato l’anno della consacrazione: risultati concreti, ma anche traguardi simbolici come essere la prima atleta a scendere dalla pedana della cronometro ai Mondiali su strada UCI disputati in Rwanda. Segnali chiari di un potenziale che merita sostegno, strutture e continuità.
E proprio da questa esigenza nasce l’evoluzione del progetto Amani. La decisione di creare una squadra Continental femminile UCI, la prima registrata sul territorio africano, rappresenta un passo epocale. La formazione debutterà in Europa la prossima primavera con obiettivi ambiziosi: crescere anno dopo anno fino a provare, entro il 2028, a qualificarsi per il Tour de France Femmes avec Zwift.
La squadra potrà contare sull’esperienza di Ashleigh Moolman Pasio, pioniera del ciclismo femminile africano, chiamata a svolgere il ruolo di mentore e consulente, con un coinvolgimento diretto nelle scelte tecniche e nella crescita individuale delle ragazze.
Il suo compito? Trasformare il potenziale in realtà.
Xaverine Ninere sarà il volto principale del team, mentre il roster completo verrà annunciato nei prossimi mesi. Per chi vuole approfondire la sua storia, il corto documentario No Permission Needed, diretto da Finley Newmark, racconta la sua infanzia, le difficoltà incontrate in una comunità che non comprende sempre le richieste del ciclismo professionistico, e la forza interiore che la spinge a inseguire un futuro diverso.
La nascita della squadra Continental di Team Amani va oltre lo sport: è un messaggio potente di emancipazione, visione e cambiamento culturale. Con Ninere come esempio e Moolman Pasio come guida, il ciclismo femminile africano entra in una nuova fase. Una storia che vale già oggi, ma che promette di scrivere pagine ancora più importanti nei prossimi anni.

