Fine settimana di grande spettacolo a Llyn Brenig, nel cuore del Galles, dove si è disputata la Graean Cymru, penultima tappa della UCI Gravel World Series 2025. Sui percorsi fangosi e durissimi della Clocaenog Forest sono arrivate due vittorie tutte britanniche: Noemie Thomson (Das Hutchinson) tra le donne e Jenson Young (Ribble Outliers) tra gli uomini.
La gara femminile: Thomson sorprende, Smith seconda
Sabato è stata la giornata delle élite donne, impegnate su un tracciato di 111 km con oltre 2000 metri di dislivello. A 30 km dal traguardo Thomson, 22 anni ed ex triatleta al suo primo anno completo nel ciclismo, ha piazzato l’attacco decisivo. Nessuna è riuscita a rimontarla: la britannica ha così tagliato il traguardo in solitaria davanti alla connazionale Abi Smith (Picnic Post NL), seconda, e alla statunitense Morgan Aguirre (PAS Racing), terza.
La gara maschile: Young domina nel fango
Domenica la pioggia ha reso il percorso ancora più impegnativo, trasformando la corsa maschile in una battaglia di resistenza e tecnica. In queste condizioni il ciclocrossista Jenson Young ha fatto la differenza, volando via in solitaria e aggiungendo la vittoria della Graean Cymru al successo già ottenuto lo scorso mese nel prologo del Gravel Weekend. Young ha mantenuto un margine di 56 secondi sul duo formato da Thomas Armstrong (Wheelbase-Cabtech-Castelli) e Ollie Boarer, con Armstrong che ha avuto la meglio nello sprint per la seconda piazza.
Un percorso selettivo
Il tracciato, due giri da 57,6 km attorno al Brenig Reservoir, non ha lasciato respiro. Già la prima salita di 1,2 km al 4% metteva subito alla prova il gruppo, seguita da uno strappo di 1,3 km al 6,2% e da un durissimo muro al 28% di pendenza media su appena 100 metri: ostacoli che hanno contribuito a rendere la corsa altamente selettiva.
Verso il Mondiale Gravel
La Graean Cymru era uno degli ultimi appuntamenti per qualificarsi ai Campionati del Mondo Gravel UCI, in programma l’11 e 12 ottobre 2025. Restano solo poche occasioni per strappare il pass iridato: il Mammoth TUFF negli Stati Uniti e il 66 Degrés Sud - Pyrénées Catalanes Gravel Tour in Francia il prossimo weekend, seguiti da Sea Otter Europe e dagli Europei Gravel UEC.