GoPro ha aperto la propria stagione 2025 con un annuncio a tre punte: la videocamera 360° di fascia alta MAX2, la mini action cam compatta con luce integrata LIT HERO e il gimbal intelligente Fluid Pro AI. Questi lanci segnano non solo un’evoluzione della gamma di prodotti, ma anche una strategia più diversificata rispetto ai classici modelli Hero.
MAX2: nuova videocamera 360° con True 8K
La MAX2 si propone come la risposta definitiva di GoPro al segmento delle videocamere 360°, offrendo una risoluzione “vera” 8K (non interpolata) con registrazione a 30 fps. Il sistema ottico consente di ottenere fino al 21 % in più di risoluzione utile rispetto ai concorrenti.
Per massimizzare la resa delle riprese, integra codifica GP-Log e colore a 10 bit, permettendo una maggiore gamma dinamica e più margine in post-produzione. Gli obiettivi sono sostituibili grazie a un meccanismo “Twist-and-Go” in vetro ottico idrorepellente, che facilita la manutenzione sul campo.
La videocamera supporta modalità 360°, POV e selfie-video, oltre alla possibilità di registrare con un singolo obiettivo a risoluzioni inferiori (fino a 4K). Per chi cerca effetti avanzati, sono presenti modalità TimeWarp, star trail, light painting e altre varianti creative.
Sul fronte audio, la MAX2 monta sei microfoni che offrono audio stereo a 360° con riduzione del rumore del vento, e supporto per microfoni Bluetooth. A livello connettività, offre WiFi 6, Bluetooth 5.3 e USB-C. È impermeabile fino a 5 metri senza custodia aggiuntiva.
La fotocamera è alimentata da una batteria Enduro da 1.960 mAh ed è costruita per durare in ambienti difficili. Le dimensioni sono contenute (circa 64 × 69,7 × 48,7 mm) e il peso è di 195 g.
LIT HERO: compatta, luminosa e leggera
La LIT HERO è una mini action cam pensata per chi desidera un dispositivo discreto ma performante. Pesa appena 93 grammi e misura circa 56,6 × 48,4 × 29,45 mm. Registra video a 4K fino a 60 fps e supporta lo slow motion 2× sempre in 4K, alternando anche modalità 4:3. Le foto scattate hanno risoluzione di 12 MP.
Uno dei suoi punti distintivi è la luce LED integrata, utile per le riprese in ambienti poco illuminati, in particolare per vlog, selfie e video ravvicinati.
È impermeabile fino a 5 metri, utilizza una batteria Enduro da 1.255 mAh che garantisce fino a 100 minuti di registrazione, e supporta agganci magnetici oltre all’attacco classico GoPro.
Sul piano della connettività, opera con WiFi 5 e Bluetooth 5.2 LE, e si alimenta via USB-C. Presenta comandi vocali e l’integrazione con l’app Quik per le operazioni rapide.
Fluid Pro AI: gimbal con tracciamento intelligente
Il Fluid Pro AI è un gimbal a 3 assi progettato per video stabilizzati e tracking automatico tramite intelligenza artificiale. Può essere utilizzato con videocamere GoPro, smartphone e fotocamere compatte fino a un peso massimo di 400 g.
Una delle sue caratteristiche chiave è il tracciamento AI frontale o posteriore, che mantiene il soggetto inquadrato anche durante movimenti complessi. Integra una luce di riempimento (fill light) per migliorare l’illuminazione della scena e può fungere da power bank esterno. L’autonomia dichiarata raggiunge le 18 ore, anche se con uso intensivo del tracciamento e della luce si riduce sensibilmente.
Il gimbal supporta movimenti di pan a 360° e tilt fino a 320°, e può essere controllato tramite gesture della mano. L’app dedicata consente modalità creative come panoramica e timelapse.
Prezzi e disponibilità
La MAX2 è offerta in preordine a 519,99 € in Europa, con lancio previsto per il 30 settembre. La LIT HERO è in preordine a 269,99 €, con disponibilità dal 21 ottobre. Il Fluid Pro AI è proposto a 199,99 €, anch’esso con uscita il 21 ottobre.