Giro Sardegna Gravel
Prima tappa italiana della UCI Gravel World Series sull’isola del Mediterraneo
È iniziata nel migliore dei modi la tappa italiana della UCI Gravel World Series con il Giro Sardegna Gravel, dove Tim Wollenberg (Protective Factory Team) e Debora Piana (Fol MTB Racing Team) hanno conquistato la vittoria al termine di una serrata volata a due.
Il tedesco Wollenberg si è imposto nel settore maschile precedendo Lukas Baum (Orbea Leatt Speed Company) dopo 117 km di gara, con un tempo finale di 3h28'30". Il loro duello è stato deciso solo nelle ultime pedalate, dopo aver condiviso gran parte della corsa in testa insieme a Georg Egger (Orbea Leatt Speed Company), che ha poi chiuso al terzo posto, con un ritardo di quattro minuti. Il trio aveva accumulato oltre tre minuti di vantaggio sui primi inseguitori già dopo 58 km di gara.
Tra le donne, dominio di Debora Piana, già tre volte campionessa italiana di mountain bike, che ha fermato il cronometro a 4h16'18", battendo in volata Carlotta Borello (Cingolani-Specialized). Sul terzo gradino del podio è salita Barbara Guarischi (SD Worx), staccata di 58 secondi.
La seconda edizione del Giro Sardegna Gravel ha introdotto importanti novità nel percorso, spostando partenza e arrivo nella pittoresca località balneare di Santa Lucia di Siniscola. I corridori hanno affrontato un suggestivo tratto iniziale di 3,5 km su sterrato lungo la spiaggia, seguito da 6,7 km di asfalto tra le dune protette di Capo Comino, fino a raggiungere il faro che segnava l’inizio del circuito di 50 km. Il percorso, caratterizzato da un'altimetria dolce (salita massima a 225 metri), è stato ripetuto due volte, combinando tratti tecnici a settori veloci, in perfetto stile gravel.
Con il successo di Wollenberg e Piana, il calendario della UCI Gravel World Series entra sempre più nel vivo. L'Italia sarà nuovamente protagonista con un altro appuntamento nei prossimi mesi, a conferma della crescente popolarità di questa disciplina che fonde avventura, tecnica e velocità.
Articolo a cura della redazione di gravelnews.it
Per segnalazioni o test prodotti: info@gravelnews.it