Quando un prodotto è già un punto di riferimento, migliorarlo diventa una sfida. Garmin lo sa bene e per questo ha scelto di rinnovare due dei suoi ciclocomputer più amati, l’Edge 540 e l’Edge 840, con una nuova generazione che punta su display più ampi, funzioni evolute e una durata della batteria ancora più convincente. Nascono così i nuovi Garmin Edge 550 e Edge 850, presentati insieme alla seconda generazione dei pedali con misuratore di potenza Rally.
Schermo più grande e design rinnovato
Il salto visibile è nel display: entrambi i modelli adottano un pannello LCD a colori da 2,7 pollici, più ampio e brillante rispetto ai predecessori, con una leggibilità migliorata anche sotto la luce diretta del sole. L’estetica cambia leggermente, con un case più squadrato ed elegante e alette posteriori intercambiabili, segno che Garmin ha voluto curare anche l’aspetto pratico e la robustezza.
Il controllo varia a seconda del modello: l’Edge 550 si affida esclusivamente ai pulsanti fisici, mentre l’Edge 850 unisce touchscreen e pulsanti, per un utilizzo più intuitivo soprattutto in fase di navigazione su mappa.
Nuove funzioni per allenamento e sicurezza
Garmin non si è limitata ad aumentare le dimensioni dello schermo. I due nuovi modelli portano con sé una serie di funzioni già viste sul top di gamma Edge 1050, adattate a un pubblico più ampio.
Avvisi smart sul rifornimento: basati su dati di frequenza cardiaca, potenza e condizioni ambientali, ricordano al ciclista quando idratarsi o reintegrare le energie.
Garmin Cycling Coach: piani gratuiti e adattivi che si modellano sul percorso e sullo stato di forma, aiutando a migliorare punti deboli e valorizzare punti di forza.
Aggiornamenti meteo in tempo reale: con radar e informazioni su vento e precipitazioni direttamente sul display.
GroupRide evoluto: oltre alla comunicazione tra ciclisti, ora si possono confrontare in tempo reale dati come potenza, velocità, cadenza e frequenza cardiaca con il resto del gruppo.
Analisi post-uscita: dal riepilogo delle prestazioni alla nuova funzione che mostra il tempo trascorso su ciascun rapporto, quando il ciclocomputer è abbinato a cambi elettronici.
Profili MTB e Downhill: tracciamento GPS a 5 Hz per analisi più precise delle discese e funzione Timing Gate per misurare parziali e giri.
Sul fronte sicurezza, i nuovi Edge integrano incident detection, avvisi di pericoli segnalati da altri utenti Garmin e la funzione LiveTrack, che permette a familiari e amici di seguire la posizione in tempo reale. Inoltre, l’Edge 850 introduce un altoparlante integrato: utile per ascoltare messaggi di allenamento, indicazioni di navigazione e persino utilizzare un campanello digitale per segnalarsi a ciclisti e pedoni.
Batteria e compatibilità
L’autonomia è uno dei punti forti: Garmin dichiara fino a 12 ore di uso intenso e fino a 36 ore con la modalità risparmio energetico, ben dieci in più rispetto alla generazione precedente. Naturalmente non manca la compatibilità con i dispositivi della gamma Garmin Varia (radar, luci, videocamere), che possono essere gestiti direttamente dal display.
Prezzi e disponibilità
I nuovi ciclocomputer sono già disponibili sul mercato europeo ai seguenti prezzi:
Garmin Edge 550: 449,99 €
Garmin Edge 850: 549,99 €
Per ulteriori informazioni: garmin.com/it
Conclusione
I Garmin Edge 550 e 850 non rappresentano un semplice aggiornamento estetico: sono ciclocomputer più potenti, completi e pensati per chi vuole il massimo sia in allenamento sia in sicurezza. Lo schermo più grande è il punto di partenza, ma le nuove funzioni li rendono strumenti ancora più centrati sulle esigenze reali dei ciclisti, dalle granfondo al gravel, fino all’MTB più tecnico.