Aerodinamica da gara, ergonomia da endurance e una pulizia estetica totale: il nuovo FSA K-Wing AGX Carbon Handlebar è pensato per chi vuole affrontare il gravel con la stessa precisione e performance del mondo strada, ma con la stabilità e il comfort necessari per lunghe giornate su terreni misti.
A 310 euro, non è un acquisto impulsivo, ma una scelta mirata per chi costruisce un cockpit da sogno. Evoluzione diretta del celebre K-Wing stradale, il modello AGX nasce per gomme più larghe, terreni più impegnativi e percorsi più lunghi — portando l’esperienza FSA in un contesto più avventuroso.
Design e filosofia: l’esperienza FSA al servizio del gravel
Quando si parla di cockpit, FSA sa esattamente cosa fare. Dalla lunga esperienza nei team WorldTour fino ai test endurance reali, ogni dettaglio del K-Wing AGX è pensato per migliorare il controllo e ridurre la fatica.
Più largo e stabile rispetto alla versione da strada, mantiene una rigidità da gara ma introduce una flessibilità studiata per assorbire le vibrazioni tipiche dello sterrato.
Le forme ovalizzate della parte superiore offrono una presa naturale, distribuiscono meglio la pressione e consentono polsi più rilassati durante le lunghe ore in sella. La flare da 12° è l’equilibrio perfetto: migliora il controllo in discesa senza compromettere la posizione sulle leve. Con reach da 76 mm e drop da 115 mm, il passaggio tra presa alta e bassa è fluido e confortevole, ideale per le prove endurance.
Integrazione totale e routing invisibile
Il K-Wing AGX è pensato per chi ama i montaggi puliti. Compatibile con il sistema FSA ACR, permette una completa integrazione dei cavi — elettronici, meccanici o idraulici — dal comando fino al telaio.
Abbinato a uno stem aerodinamico come l’Enve Aero, il risultato è un cockpit elegante, moderno e funzionale, in perfetto stile “stealth”. Il tutto senza sacrificare la praticità in fase di montaggio o manutenzione.