La collaborazione tra UCI (Union Cycliste Internationale) e Golazo, società belga di marketing sportivo ed eventi, continua a pedalare spedita verso il futuro. Nata nel 2011 con la creazione del calendario globale della UCI Gran Fondo World Series, la partnership ha dato vita nel 2022 anche alla UCI Gravel World Series, aprendo nuove frontiere al ciclismo amatoriale di massa.
Entrambe le serie offrono ai ciclisti amatori l’opportunità di qualificarsi per i Campionati del Mondo UCI Gran Fondoe UCI Gravel, competizioni che mettono in palio la maglia iridata per categorie suddivise per età e genere. Un modello di inclusione e rappresentatività globale che, anno dopo anno, vede crescere popolarità e partecipazione in tutti e cinque i continenti.
Il successo del movimento gravel e granfondo
L’edizione 2025 dei Campionati del Mondo UCI Gravel si è svolta l’11 e 12 ottobre a South Limburg, nei Paesi Bassi, con la partecipazione di 2.953 atleti provenienti da 53 Paesi. Solo pochi giorni dopo, dal 16 al 19 ottobre, è la volta dei Campionati del Mondo UCI Gran Fondo, ospitati tra Lorne e Geelong, nello stato di Victoria (Australia), dove circa 2.000 atleti si sfidano su percorsi spettacolari.
Questi numeri confermano l’ascesa di un movimento che unisce la passione per la competizione alla dimensione esperienziale del ciclismo, dove l’obiettivo non è solo vincere, ma condividere la strada con migliaia di appassionati.