Dal cuore dell’innovazione italiana, FASTEN propone una tecnologia destinata a cambiare per sempre la manutenzione e l’efficienza delle biciclette: il sistema SWS (Smart Wheel System).
Una soluzione intelligente, nata per semplificare il ciclismo!
Un’idea nata in officina, cresciuta nella performance
FASTEN nasce dall’intuizione di un team di ingegneri e ciclisti con una visione chiara: eliminare ogni complicazione inutile nella gestione della bici, a partire dal componente più critico durante una riparazione o una gara: la ruota. L’esperienza diretta nei box e nelle officine ha portato alla progettazione di un sistema rivoluzionario, capace di rendere il cambio ruota semplice, veloce e soprattutto pulito, senza intaccare l’efficienza della trasmissione o la taratura dei freni.
Dopo anni di sviluppo, prototipazione e test sul campo, FASTEN presenta SWS, un sistema modulare ad alta compatibilità, pensato per l’endurance, la strada e – con risultati sorprendenti – anche per il gravel.
Come funziona il sistema SWS
Il principio di funzionamento è semplice ma geniale: la ruota viene sganciata verso il basso, senza interferire con la catena né con il disco freno. Questo è possibile perché disco e pacco pignoni restano ancorati al telaio, separati dal mozzo ruota grazie a componenti dedicati.
Il perno passante, di diametro maggiorato rispetto ai perni standard, garantisce maggiore rigidità e sicurezza, e non necessita di essere completamente estratto. Il ciclista può così sostituire la ruota senza sporcarsi, in pochi secondi, anche sul ciglio di una strada sterrata o durante una competizione.
I componenti chiave
Mozzo ruota SWS: realizzato in alluminio 7074, compatibile con la maggior parte delle trasmissioni e leggero quanto resistente.
Supporto porta disco: fissato al telaio, accoglie il disco freno e ne garantisce la stabilità.
Supporto porta cassetta: anch’esso ancorato al telaio, ospita il pacco pignoni e lo separa dalla ruota vera e propria.
Perno passante oversize: assicura precisione e rigidità nella connessione, aumentando anche la sicurezza in caso di utilizzo intenso o off-road.
Perché è ideale anche per il gravel
Nel mondo gravel, dove versatilità, praticità e robustezza sono essenziali, il sistema SWS mostra tutta la sua efficacia. Che si tratti di una foratura su un tratto tecnico, di una sostituzione rapida della ruota durante una competizione, o semplicemente di facilitare il trasporto della bici in auto o in treno, FASTEN SWS offre un vantaggio reale.
L’assenza di contatto diretto con catena e disco significa meno rischi di contaminazione da sporco o polvere, meno tempo per rimettersi in marcia e una riduzione dell’usura sulle componenti più delicate.
Inoltre, la modularità del sistema consente ai ciclisti di personalizzare la bici con diversi set di ruote, trasmissioni o freni, con una libertà impensabile fino a poco tempo fa.
Verso il futuro
FASTEN ha già annunciato che il sistema sarà compatibile con corpetti Shimano e SRAM, aprendo la strada a un’ampia adozione anche tra i produttori e i team professionali. Ma l’obiettivo è chiaro: rendere SWS un nuovo standard, capace di portare benefici concreti ad ogni ciclista, dall’agonista al bikepacker.
La tecnologia è già applicata su una linea dedicata di ruote FASTEN Wheels, progettate per sfruttare appieno le potenzialità del sistema.
Il gravel, per definizione, è esplorazione, adattabilità, libertà. E proprio in questo contesto, FASTEN SWS dimostra di essere più che un'innovazione tecnica: è una nuova filosofia d’utilizzo della bici.
Tutte le info: https://www.fastenbike.com/