Dal 2 al 12 maggio torna uno degli eventi di bikepacking più affascinanti d’Europa. Tre percorsi, un solo spirito: vivere l’Italia come non l’avete mai pedalata.
Le antiche strade dell’Impero tornano a vivere sotto le ruote di centinaia di bikepacker: Empire Lands è pronto a scrivere una nuova epica pagina di ciclismo avventuroso. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, prenderà il via venerdì 2 maggio 2025 da Silvi Paese, in Abruzzo, e si snoderà tra borghi millenari, vie consolari dimenticate e paesaggi mozzafiato, toccando Lazio, Campania e i due mari italiani.
Empire Lands non è una gara. È una sfida con sé stessi, un viaggio senza supporto in modalità bikepacking su tracciati off-road che richiamano lo spirito delle grandi imprese.
Non a caso, è considerato il lato “wild” della Race Across Italy ed è organizzato da Paolo Laureti, nome noto nel mondo dell’ultracycling.
Tre percorsi, un'unica direzione: l’avventura
Empire Lands propone tre tracciati, tutti con traccia obbligatoria e senza assistenza esterna, per soddisfare ogni livello di esperienza:
Legend (915 km / 13.000 m D+): il percorso regale, adatto a chi cerca una vera odissea gravel. Tocca luoghi simbolo come Roma, il Monte Circeo e l’Abbazia di Montecassino. Tempo massimo: 10 giorni.
Epic (390 km / 6.500 m D+): il compromesso ideale tra distanza e avventura. Si spinge fino a San Pietro, nel cuore della Capitale, attraversando l’entroterra più suggestivo del Centro Italia.
Rookie: dedicato a chi vuole muovere i primi passi (anzi, le prime pedalate) nel mondo del bikepacking. Un tracciato più breve ma comunque immerso nella natura e nella storia.
La Via Appia come simbolo
La narrazione storica è al centro del concept. I percorsi seguono antiche vie romane come la Via Appia e la Via Francigena, trasformando ogni chilometro in un’esperienza culturale e ciclistica. L’evento promuove un ciclismo lento, esplorativo, dove conta più la scoperta che la velocità.
Gravel o MTB?
I tracciati sono studiati per bici gravel, ma non mancano tratti tecnici che faranno felici anche gli amanti della mountain bike. Si pedala su sterrati, single track, strade bianche e passaggi asfaltati minori. Un mix pensato per far vivere la vera anima dell’Italia interna.
Iscrizioni e informazioni
L’evento è aperto a tutti, ma è necessario essere preparati a livello fisico e logistico: si pedala in autonomia, con obbligo di traccia GPS e gestione personale di dormire, mangiare, riparare.
Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale empirelands.eu.
Empire Lands non è solo un evento. È un richiamo per chi ama il gravel autentico, quello che sa di polvere, storia e libertà. Un viaggio tra le rovine e le bellezze di un’Italia nascosta, tutta da conquistare... una pedalata alla volta.
Articolo a cura della redazione di gravelnews.it
Per segnalazioni o test prodotti: info@gravelnews.it